L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Bologna, Libreria Piani, 2025, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 164 con numerosissime illustrazioni in nero e a colori nel testo. Sappiamo dalle fonti storiche del Settecento sul tema della ceroplastica che questa antica tecnica prevedeva uno stretto e indissolubile connubio tra la scienza e l'arte, conferendo alla prima un primato di contenuto didascalico. Tra le autrici che portarono avanti, a volte con molta fatica, un'attività come quella dell'anatomista e ceroplasta, spicca per originalità la figura di Marie Marguerite Bihéron, e di lei purtroppo non è rimasto alcun lavoro. Le fonti però hanno compensato questo vuoto, fornendo utilissimi ragguagli provenienti dai giudizi espressi dai tanti scienziati ed intellettuali affascinati dalla sua persona e dall'alta dedizione ed impegno condotto nelle sue costanti ricerche. Il passaggio dalla Medicina teorica e speculativa a quella clinica e pratica ha indubbiamente risentito del suo originale approccio, aiutando notevolmente il progresso in campo ginecologico. Il suo caso, da altri studiato, fornisce un utile punto di vista per raccontare come una donna, che non poteva avere un sostegno dalla sua famiglia né, per gran parte della sua vita, dal mecenatismo reale, poté impegnarsi con molto successo nella pratica anatomica e diventare così famosa.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore