Tra la nostalgia dell'estate e il gelo dell'inverno
- EAN: 9788831710190

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Tra la nostalgia dell'estate e il gelo dell'inverno
Leif G. W. Persson
€ 12,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 6,25 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/06/2019 16:37:32
Presentato come un thriller - il protagonista del libro non è l'indagine, ma i personaggi. Piuttosto che una detective story, è un affresco di una società. Se non ci si aspetta un thriller, non è male dopotutto.
-
11/12/2018 11:59:18
Il problema di questo romanzo è che non appartiene a una categoria precisa, non è il classico giallo molto focalizzato sulla risoluzione dell'enigma, ma è uno spaccato complesso della società svedese raccontato su vari livelli interconnessi tra loro, tipo vasi comunicanti, il cui filo rosso è sì il decesso di uno scrittore americano a Stoccolma, morte che non sappiamo neppure se è un omocidio o un suicidio, ma che diventa spesso quasi un espediente per raccontare altro. Personalmente mi è piaciuto molto e lo consiglio vivamente, ma ripeto, è un lavoro difficilmente etichettabile. Credo che romanzi come questo abbiano molto influito sulla genesi di serie tv scandinave di altissima qualità, come ad esempio Forbrydelsen (in inglese The Killing).
-
03/02/2014 16:31:17
La voglia di un buon thriller scandinavo, seppur con la consapevolezza che è difficile trovare un altro Mankell o Stieg Larsson, mi ha indotto a prendere questo libro di Persson, che dalla descrizione pareva essere assai interessante. Invece, e mi capita di rado, non sono riuscito ad andare oltre 1/3 delle pagine e ho abbandonato la lettura deluso ed infastidito. Sembra addirittura scritto da persone differenti, perché c'è una parte che tende all'ironico e che non ci sta gran bene in un thriller ed una parte di un aggrovigliato, che di più non si può! Non lo consiglio certamente, anche se rispetto coloro che l'anno trovato di loro gradimento.
-
10/12/2011 18:00:42
Un romanzo dalle premesse molto attraenti ma che in parte mi ha deluso. Innanzitutto ritengo che le quasi 600 pagine del libro sarebbero potute essere ridotte della metà. Troppi personaggi molti dei quali ininfluenti alla narrazione che, complice i nomi scandivavi così ostici per noi, ne complicano ulteriormente la comprensione della tortuosa trama. Francamente, il connazionale di Persson, Henning Mankel è scrittore di ben altro spessore
-
03/06/2009 19:21:54
Di buono ha che la scrittura è indubbiamente originale, sa proporre un punto di vista sugli eventi tutto sommato apprezzabile. Ma i punti a favore finiscono qui. Ingarbugliato, onanistico, macchinoso e a tratt indisponente. Ho esercitato il mio sacrosanto diritto di lettore di piantare a metà (in realtà anche prima) un libro sgradito.
-
06/05/2009 23:55:08
Francamente, una vera delusione. Memore della più che dignitosa tradizione scandinava in fatto di thriller, rimango assai perplesso da questo pretenzioso polpettone che in più di un momento fa assaporare la noia al pur volenteroso lettore. Tensione? Zero. Mistero? Non pervenuto.. Ironia? e chi l’ha vista? I personaggi sono anche ben disegnati e originali, se presi uno per uno: nel contesto della storia, però spesso non se ne capisce il valore aggiunto e in molti casi esplicitano solo una parte del loro potenziale narrativo. Con un plot centrale tutto sommato ben congegnato, la trama si sviluppa farraginosa ed inverosimile in più punti con dei salti logici che l’autore tenta vanamente di ricucire con un finale caotico ed improbabile, che peraltro lascia molti “files” appesi”. Una notazione sullo stile che probabilmente non è aiutato dalla traduzione: nel 70-80% dei dialoghi l’autore si premura di farci conoscere il retropensiero dei soggeti coinvolti, con una ripetitività piuttosto irritante… Infine la pessima abitudine di nominare i numerosi protagonisti talvolta con nome e cognome, talvolta solo con il nome e in altri casi solo con il cognome… e così, il malcapitato lettore, già confuso di suo, rischia di deragliare del tutto... Buona lettura!!!!
-
10/03/2009 18:41:09
un bel romanzo, e decisamente NON un thriller tradizionale, coi suoi tempi lenti e la sua introspezione. impressione mia: a Persson non interessa tanto A COSA (il crimine) si arriva ma COME (ci si arriva). casualitá, stupiditá umana, impotenza e morale, sostanziale assenza di veri buoni e veri cattivi. una versione direi "demoltiplicata" e nordica di Ellroy (paragone azzardato, ma a me é venuto spontaneo). comunque lettura consigliata a chi cerca un romanzo-romanzo magari con retroscena politico, molto meno a chi dal Thriller si aspetta colpi di scena a ripetizione
-
18/02/2009 09:49:44
Francamente deludente. Pensavo meglio prima di iniziarlo e anche dopo un incpit promettente. Trama tortuosa e, a mio giudizio, poco avvincente.
-
02/12/2008 09:17:52
mi spiace ma non ci siamo..concordo con l'inizio promettente ...ma poi...dove si vuole andare a parare?? ...sembra un libro scritto addosso, troppa carne al fuoco mal cotta, non ho provato nessun interesse nella lettura e ho fatto molta fatica a finirlo...
-
04/09/2008 10:57:58
Libro che inizia in modo promettente, con bei personaggi, attentamente delineati fin nei più riposti momenti intimi, per poi perdersi senza rimedio in panegirici noiosi sulla struttura politica della polizia svedese, ripetizioni superflue che imbolsiscono la trama, lungaggini procedurali stancanti e deprimenti, quasi si aspettasse dal vivo la fine d'una inchiesta in Italia. Peccato, perché Persson scrive con perizia, ma deve essersi fatto trascinare in quel difetto che hanno molti scrittori, per i quali se non ti viene spiegata ogni virgola, non ci si sente con la coscienza a posto. Il risultato è questo polpettone di 587 pagine, scritto minuto, che non a tutti mi sento di consigliare di affrontare.
-
26/09/2007 19:22:21
Bellissimo! Intricato, ironico ed emozionante... Persson è proprio bravo, come tanti suoi colleghi nordici. Mitico il personaggio di Martin Lars Johanson. Ho già acquistato il secondo della serie e so che è di prossima pubblicazione anche un altro libro di Persson sempre per Marsilio.
-
29/05/2007 11:38:21
SECONDO ME ,TIRATE LE SOMME, IL LIBRO E' BRUTTO MA SOPRATTUTTO PERCHE' E' POCO AVVINCENTE LA STORIA. I PERSONAGGI DEVO DIRE INVECE CHE SONO BEN DESCRITTI E QUANTOMENO ORIGINALI...SOPRATTUTTO QUELLI NEGATIVI... LA COSA INTERESSANTE E' CHE DAL LIBRO SI EVINCE CHE ANCHE IN SVEZIA CI SONO I SOLITI FURBETTI UN PO' DISONESTI CHE QUI DA NOI ABBONDANO. EVIDENTEMENTE TUTTO IL M,ONDO E' PAESE? L'UNICO DUBBIO CHE MI VIENE E' SE LEGGERE O NO L'ALTRO LIBRO....
-
16/06/2005 14:13:23
Bello ,divertente e a tratti ironico.Una piacevole sorpresa.consigliato perche' contrariamente agli ultimi libri modaioli letti, non ha nemmeno un momento di stanca.
-
23/09/2004 17:12:29
spetto con ansia la pubblicazione del secondo libro della serie, la cui pubblicazione è definita dall'editore "imminente".
