Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trading for Good: How Global Trade Can be Made to Serve People Not Money - Christian Felber - cover
Trading for Good: How Global Trade Can be Made to Serve People Not Money - Christian Felber - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trading for Good: How Global Trade Can be Made to Serve People Not Money
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trading for Good: How Global Trade Can be Made to Serve People Not Money - Christian Felber - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trade is the lifeblood of the global economy, but few would consider it a social good. Instead, our views on trade have polarized between two extremes: 'free trade' ideologues who regard trade as an end in itself, and 'protectionists' who view it as a destructive force to be contained. But there is another way to trade - one with the interests of people, not profit, at its heart. In this visionary work Christian Felber, founder of the Economy for the Common Good movement, offers a dazzling new paradigm for the global trading order. Confronting the 'free trade religion' which has reigned since Adam Smith, Felber champions an alternative approach in which trade serves the wider interests of society, incorporating the key issues of our time: human rights, climate change, and the growing divide richer and poorer countries. He proposes the groundbreaking idea of an 'Ethical Trade Zone', founded on a principled approach to tariffs and trade policies, and built with international cooperation on trade, taxation and labour. Penetrating and passionate, Christian Felber shows how this brave new economic world can be built democratically from the grassroots up, and how trading for good can be made a reality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
216 x 135 mm
242 gr.
9781786996015

Conosci l'autore

Christian Felber

Christian Felber (Salisburgo, 1972), professore universitario e conferenziere di fama internazionale, ha studiato a Vienna e Madrid e lavorato come scrittore e giornalista. Ha fondato ATTAC Austria, Associazione per la Tassazione delle Transazioni finanziarie e per l’Aiuto ai Cittadini, e dato vita al movimento internazionale dell’Economia del Bene Comune. Nel 2012, per Tecniche Nuove, è uscito  L’economia del bene comune. Un modello economico che ha futuro  (tradotto in dieci paesi). Il suo sito è:  www.christian-felber.at . Per Aboca edizioni ha pubblicato  Si può fare! Per una nuova economia globale fondata sul commercio etico  (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore