Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tragedia greca. Guida storica e critica - Charles R. Beye - copertina
La tragedia greca. Guida storica e critica - Charles R. Beye - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
La tragedia greca. Guida storica e critica
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tragedia greca. Guida storica e critica - Charles R. Beye - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questa completa panoramica dei diversi approcci critici attuali, la tragedia greca, studiata come un fenomeno non solo letterario ma anche e soprattutto antropologico e sociologico, permette di cogliere a fondo i vari aspetti della società greca d'età classica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma-Bari, Laterza, 1988, 8vo brossura originale con copertina illustrata, pp. XXVIII-294. Ottime condizioni.

Immagini:

La tragedia greca. Guida storica e critica

Dettagli

4
1994
2 maggio 1994
322 p.
9788842032069
Chiudi

Indice

Introduzione - La produzione di schemi di A.J.A. Waldock - Che cos’è la tragedia di Albin Lesky - Il «mytos» dell’autunno: la tragedia di Northrop Frye - L’eroe sofocleo Atene di Bernard M. Knox - Nuove finzioni al posto delle antiche di John Jones - Tragedia antica e moderna» di Kurt von Fritz - La critica della tragedia greca di William Arrowsmith - Il rapporto madre-figlio in Grecia: sue origini e conseguenze di Philip E. Slater - Il sistema agonistico greco: modelli culturali di Alvis Gouldner - Interpretazione delle «Supplici» di Günther Zunt - Gli «Eraclidi» e le «Supplic»: il loro posto nella storia di Günther Zuntz - Atene di Bernard M. Knox - Il metodo storico e i suoi limiti di A.J.A. Waldock - La colpa tragica di Kurt von Fritz - Bibliografia.

La recensione di IBS

In questa completa panoramica dei diversi approcci critici attuali, la tragedia greca, studiata come un fenomeno non solo letterario ma anche e soprattutto antropologico e sociologico, permette di cogliere a fondo i vari aspetti della società greca d'età classica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore