Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tragic Bodies: Edges of the Human in Greek Drama - Nancy Worman - cover
Tragic Bodies: Edges of the Human in Greek Drama - Nancy Worman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tragic Bodies: Edges of the Human in Greek Drama
Disponibilità in 2 settimane
148,00 €
148,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tragic Bodies: Edges of the Human in Greek Drama - Nancy Worman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Winner of the PROSE Award (2022) for Classics This book argues for a new way of reading tragedy that attends to how bodies in the ancient plays pivot between subject and object, person and thing, living and dead, and so serve as vehicles for confronting the edges of the human. At the same time, it explores the ways in which Greek tragedy pulls up close to human bodies, examining their physical edges, their surfaces and parts, their coverings or nakedness, and their postures and orientations. Drawing on and advancing the latest interplays of posthumanism and materialism in relation to classical literature, Nancy Worman shows how this tragic enactment may seem to emphasize the human body, but in effect does something quite different. Greek drama instead often treats the body as a thing that has the status and implications associated with other objects, such as a cloak, an urn, or a toy for a dog. Tragic Bodies urges attention to key scenes in Greek tragedy that foreground bodily identifiers as semiotic materializing. This occurs when signs with weighty symbolic resonance distil out on the dramatic stage as concrete sites for contention and conflation orchestrated through proximity, contact, and sensory dynamics. Reading the dramatic script in this way pursues the felt knowledge at the body's edges that tragic representation affords, a consideration attuned to how bodies register at tragedy's unique intersections – where directive and figurative language combine to highlight visual, tactile, and aural details.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
304 p.
Testo in English
234 x 156 mm
603 gr.
9781350124363
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore