Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Tragic Science: How Economists Cause Harm (Even as They Aspire to Do Good) - George F. DeMartino - cover
The Tragic Science: How Economists Cause Harm (Even as They Aspire to Do Good) - George F. DeMartino - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Tragic Science: How Economists Cause Harm (Even as They Aspire to Do Good)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Tragic Science: How Economists Cause Harm (Even as They Aspire to Do Good) - George F. DeMartino - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A forceful critique of the social science that has ruled-and damaged-the modern world. The practice of economics, as economists will tell you, is a powerful force for good. Economists are the guardians of the world's economies and financial systems. The applications of economic theory can alleviate poverty, reduce disease, and promote sustainability. While this narrative has been successfully propagated by economists, it belies a more challenging truth: economic interventions, including those economists deem successful, also cause harm. Sometimes the harm is manageable and short-lived. But just as often the harm is deep, enduring, and even irreparable. And too often the harm falls on those least able to survive it. In The Tragic Science, George F. DeMartino says what economists have too long repressed: that economists do great harm even as they aspire to do good. Economist-induced harm, DeMartino shows, results in part from economists' "irreparable ignorance"-from the fact that they know far less than they tend to believe they know-and from disciplinary training that treats the human tolls of economic policies and interventions as simply the costs of promoting social betterment. DeMartino details the complicated nature of economic harm, explores economists' frequent failure to recognize it, and makes a sobering case for professional humility and for genuine respect for those who stand to be harmed by economists' practice. At a moment in history when the economics profession holds enormous power, DeMartino's work demonstrates the downside of its influence and the responsibility facing those who practice the tragic science.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
272 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780226821238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore