Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Transcultural Poetics and the Concept of the Poet: From Philip Sidney to T. S. Eliot - Ranjan Ghosh - cover
Transcultural Poetics and the Concept of the Poet: From Philip Sidney to T. S. Eliot - Ranjan Ghosh - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Transcultural Poetics and the Concept of the Poet: From Philip Sidney to T. S. Eliot
Disponibilità in 2 settimane
51,20 €
51,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
51,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
51,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Transcultural Poetics and the Concept of the Poet: From Philip Sidney to T. S. Eliot - Ranjan Ghosh - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Critiquing the politics and dynamics of the transcultural poetics of reading literature, this book demonstrates an ambitious understanding of the concept of the poet across a wide range of traditions – Anglo-American, German, French, Arabic, Chinese, Sanskrit, Bengali, Urdu – and philosophies of creativity that are rarely studied side by side. Ghosh carves out unexplored spaces of negotiation and intersections between literature, aesthetics and philosophy. The book demonstrates an original method of ‘global comparison’ that displaces the relatively staid and historicist categories that have underpinned comparative literature approaches so far, since they rarely dare stray beyond issues of influence and schools, or new 'world literature' approaches that affirm cosmopolitanism and transnationalism as overarching themes. Going beyond comparatism and reformulating the chronological patterns of reading, this bold book introduces new methodologies of reading literature to configure the concept of the poet from Philip Sidney to T. S Eliot, reading the notion of the poet through completely new theoretical and epistemic triggers. Commonly known texts and sometimes well-circulated ideas are subjected to refreshing reading in what the author calls the ‘transcultural now’ and (in)fusionised transpoetical matrices. By moving between theories of poetry and literature that come from widely separated times, contexts, and cultures, this book shows the relevance of canonical texts to a theory of the future as marked by post-global concerns.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Interdisciplinary Perspectives on Literature
2019
Paperback / softback
196 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9780367871147
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore