Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Transmigration of Timothy Archer - Philip K Dick - cover
The Transmigration of Timothy Archer - Philip K Dick - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Transmigration of Timothy Archer
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Transmigration of Timothy Archer - Philip K Dick - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Episcopal bishop Timothy Archer is haunted by the suicides of his son and mistress, and must cope with the implications of the discovery of a religious artefact. These events drive him into a quest for the identity of Christ. The Transmigration of Timothy Archer is Philip K. Dick's last completed novel and a learned, moving investigation of the paradoxes of belief.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
132 x 200 mm
239 gr.
9780575099012

Conosci l'autore

Philip K Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) è stato tratto il film Blade Runner, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire è una risposta appropriata alla...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore