Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Transnational Capitalism in East Central Europe's Heavy Industry: From Flagship Enterprises to Subsidiaries - Aleksra Sznajder Lee - cover
Transnational Capitalism in East Central Europe's Heavy Industry: From Flagship Enterprises to Subsidiaries - Aleksra Sznajder Lee - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Transnational Capitalism in East Central Europe's Heavy Industry: From Flagship Enterprises to Subsidiaries
Attualmente non disponibile
86,13 €
86,13 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
86,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Transnational Capitalism in East Central Europe's Heavy Industry: From Flagship Enterprises to Subsidiaries - Aleksra Sznajder Lee - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Focusing on the steel industry during the post-communist transition from 1989 through 2009, Aleksandra Sznajder Lee traces the transformation of flagship state enterprises in the Czech Republic, Poland, Romania, and Slovakia into the subsidiaries of large, international corporations. By analyzing this transformation at the three levels of enterprise, sector, and national-international nexus, she identifies the players-from international investors and European Union members to national labor unions and local industry managers-in the political economy of reform. Even in the midst of the transition to a capitalist, democratic system, Sznajder Lee finds, the state plays a key role in mediating between domestic vested interests and external pressures from international financial markets and institutions, on the one hand, and regional institutions on the other. Whereas state power may be employed to require domestic firms to operate as capitalists in the international market, it may also be used to shield enterprises from market pressures in order to promote the political and personal preferences of the elite. Transnational Capitalism in East Central Europe's Heavy Industry: From Flagship Enterprises to Subsidiaries has broad implications for the political economy of reform because it illuminates the political determinants of privatization and the resources used to resist it. In addition, Sznajder Lee sheds new light on why some countries are more likely than others to be subject to external constraints, such as IMF conditionality, and how some allegedly pro-market reformers manage to maintain public ownership over certain industry sectors.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
320 p.
Testo in English
229 x 152 mm
598 gr.
9780472119875
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore