Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trasformazioni nell'assetto urbanistico e identità comunitaria: il caso di Bastia Umbra - Giuseppina Grilli - copertina
Trasformazioni nell'assetto urbanistico e identità comunitaria: il caso di Bastia Umbra - Giuseppina Grilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Trasformazioni nell'assetto urbanistico e identità comunitaria: il caso di Bastia Umbra
Disponibilità immediata
28,50 €
28,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trasformazioni nell'assetto urbanistico e identità comunitaria: il caso di Bastia Umbra - Giuseppina Grilli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La prima idea che ha ispirato la stesura di questo saggio e il criterio che ha accompagnato il suo svolgimento si possono riassumere nel tentativo di evidenziare la stretta relazione tra gli eventi storici, le trasformazioni nel campo dell’economia e della società avvenute nel paese di Bastia, e l’organizzazione dello spazio, cioè l’assetto urbanistico, che ha determinato in epoche diverse, e quindi nel corso dei secoli, la “forma” del paese che si andava trasformando in città. Ne esce un panorama di opere, interventi edilizi antichi e recenti, che consente di ricostruire un quadro articolato, anche se non esaustivo, delle vicende e delle logiche che hanno fatto nascere una nuova Bastia. E queste trasformazioni sono, per così dire, il segno della storia, intesa come l’agire dell’uomo sul paesaggio, perché è l’attività dell’uomo che plasma i luoghi dell’abitare, i luoghi della vita associata, delle relazioni produttive, che formano nel loro complesso il tessuto urbano, da intendere dunque come realtà vivente in costante evoluzione, che accoglie nello stesso tempo diverse epoche. È importante però curare la qualità dei nuovi spazi urbani, creare...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
28 maggio 2019
Libro universitario
351 p., Brossura
9788894345582
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore