Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tratta delle bianche (DVD) di Luigi Comencini - DVD
La tratta delle bianche (DVD) di Luigi Comencini - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tratta delle bianche (DVD)
Disponibilità immediata
39,99 €
39,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Video Line
Spedizione 3,00 €
39,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Video Line
Spedizione 3,00 €
39,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Video Line
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tratta delle bianche (DVD) di Luigi Comencini - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo aver liberato una donna da un trafficante di schiave, un uomo viene incastrato per vendetta dal criminale e finisce in carcere, ma con l'aiuto di alcuni amici riesce ad evadere e fa arrestare, una volta per tutte, il malfattore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1952
DVD
8010020044146

Informazioni aggiuntive

Medusa Home Entertainment, 2012
Medusa Home Entertainment
110 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Ettore Manni

1927, Roma

Attore italiano. Biondo, occhi chiari, fisico imponente, esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni ’50 in ruoli di un certo spessore in pellicole di genere «intimistico», ma ben presto grazie alla sua prestanza fisica viene dirottato verso il filone storico mitologico e avventuroso. È un protagonista tormentato in preda alla passione in La lupa (1953) di A. Lattuada, un giovane innamorato rifiutato in Le amiche (1955) di M. Antonioni, uno spietato guerriero in Ercole alla conquista di Atlantide (1961) di V. Cottafavi. Ottimo caratterista, con una carriera che spazia tra i generi più diversi, muore nel 1979 a causa di una ferita accidentale di arma da fuoco durante le riprese di La città delle donne di F. Fellini.

Silvana Pampanini

1925, Roma

Attrice italiana. Vistosa bellezza bruna dal temperamento sbarazzino ed esuberante, vince a ventun anni il concorso di Miss Italia che le apre le porte del cinema. Ben presto le cuciono addosso personaggi popolari sensuali ma spesso venati d’umorismo che ben le si addicono, e dai quali difficilmente si allontana. Ballerina squattrinata in Bellezze in bicicletta (1951) di C. Campogalliani, è un’ironica provocatrice accanto a Totò in 47 morto che parla (1950) di C.L. Bragaglia, finta moglie trafficona in La presidentessa (1952) di P. Germi, sensuale e drammatica protagonista di Un marito per Anna Zaccheo (1953) di G. De Santis e procace cassiera in La bella di Roma (1955) di L. Comencini. Nel 1958 sperimenta la regia con un documentario su Giuseppe Verdi. Dagli anni ’60, non trovando copioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore