Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tre Divertimenti. Variazioni sul tema dei Promessi Sposi, di Pinocchio e di Orazio
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
15,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
15,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. della raccolta: novembre 1990 ("Questo libro si scusa. Di apparire. È fatto - in parte, ma è fatto - di cose già pubblicate nei giornali-. Non si dovrebbe" (incipit di "Due parole per scusarsi", p. 7). Collana Contrappunti, 4. XVI/ 148/ sovraccoperta in carta liscia con grafica in b/ocra/azzurro e con illustrazione in b/azzurro aal primo piatto (Disegni di A. Mussino e di G. Galizzi tratti dalle "Avventure di Pinocchio" pubblicate, rispettivamente, dagli Editori Giunti di Firenze e SEI di Torino). Stato buono (sovraccoperta con piccole fioriture). Indice: Due parole per scusarsi - I compromessi sposi (Prologo - I personaggi e gli interpreti - Note di rammarico) - Le disavventure di Pinocchio (Pinocchio ci scrive - Dossier Pinocchio - Note di rammarico) - In viaggio verso Orazio (L'intercity per le Calabrie - Nota esplicativa. Le puttane di Diderot). prima edizione . 148. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120241433

Conosci l'autore

Beniamino Placido

1929, Rionero in Vulture (PZ)

Beniamino Placido, giornalista italiano, è stato per molto tempo critico televisivo del quotidiano "la Repubblica", per la quale teneva la famosa rubrica "A parer mio". Da giovane compie studi classici, lavora poi per un breve periodo come consigliere presso la Camera dei deputati. Quando si specializza in letteratura americana, ottiene una cattedra per l'insegnamento presso l'università La Sapienza di Roma. Si è occupato anche di critica letteraria e di costume. Per la casa editrice Il Mulino ha pubblicato La televisione col cagnolino e Tre Divertimenti. Variazioni sul tema dei Promessi Sposi, di Pinocchio e di Orazio. Placido ha anche lasciato un piccolo segno nel mondo del cinema, recitando in alcune pellicole....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore