Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trii con pianoforte - CD Audio di Gabriel Fauré,Gabriel Pierné,Trio Wanderer
Trii con pianoforte - CD Audio di Gabriel Fauré,Gabriel Pierné,Trio Wanderer
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Trii con pianoforte
Disponibile in 4 giorni lavorativi
23,90 €
23,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
23,30 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
23,30 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trii con pianoforte - CD Audio di Gabriel Fauré,Gabriel Pierné,Trio Wanderer
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Di seguito al compimento del 25° anniversario di attività il Trio Wanderer ha registrato per Harmonia Mundi due trii fra i più impegnativi del repertorio russo, quello di Tchaikovsky e quello di Arensky (HM 902161). Il nuovo impegno discografico del Trio si focalizza di nuovo sull’area francese con l’incisione di due lavori di indubbio interesse: considerato come uno dei trii più belli della musica francese, il Trio di Gabriel Fauré ha suscitato immediatamente l’ammirazione dei suoi contemporanei appena dopo la pubblicazione, nel 1923; apparso un anno più tardi, il Trio di Gabriel Pierné si caratterizza per una solida architettura, una grande ricchezza melodica e una scrittura ritmica particolarmente stilizzata.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
12 aprile 2019
3149020219225

Conosci l'autore

Gabriel Fauré

1845, Pamiers, Ariège

Compositore francese. Compì gli studi musicali alla scuola Niedermeyer di Parigi (1853-65), dove fu allievo di Saint-Saëns, del quale divenne intimo amico. Organista, dal 1866, della chiesa del Saint-Saveur a Rennes, continuò questa attività in varie chiese di Parigi (Notre-Dame di Clignancourt, Saint-Honoré d'Eylau, Saint-Sulpice), finché, nel 1877, venne nominato maestro di cappella alla Madeleine. Lo stesso anno seguì Saint-Saëns a Weimar per la prima rappresentazione di Sansone e Dalila; nel 1878 si recò a Colonia per ascoltare L'oro del Reno e Valchiria e nel 1879 a Monaco, con l'allievo e amico A. Messager, per una rappresentazione dell'intero Anello del Nibelungo. Nel 1883 sposò la figlia dello scultore E. Frémiet. Nominato (1896) organista titolare della Madeleine e professore di composizione...

Gabriel Pierné

1863, Metz

Compositore francese. Vincitore del Prix de Rome con la cantata Edith (1882), fu organista e direttore d'orchestra. Nella sua produzione, di derivazione massenetiana, si segnalano 10 opere teatrali, 9 balletti e pantomime (fra cui Cydalise et le chèvre-pied, 1923), 4 oratori e altri lavori sinfonico-corali, molte composizioni orchestrali, cameristiche strumentali e vocali, organistiche e corali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Agité, de mouvement et de sentiment
Play Pausa
2 2. Allegretto scherzando
Play Pausa
3 3. Modérément lent
Play Pausa
4 1. Allegretto ma non troppo
Play Pausa
5 2. Andantino
Play Pausa
6 3. Allegro vivo
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore