Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Trilogia del ritorno. L'amico ritrovato,Un'anima nonn vile,Niente resurrezioni, per favore - Fred Uhlman - copertina
Trilogia del ritorno. L'amico ritrovato,Un'anima nonn vile,Niente resurrezioni, per favore - Fred Uhlman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Trilogia del ritorno. L'amico ritrovato,Un'anima nonn vile,Niente resurrezioni, per favore
Disponibilità immediata
4,20 €
-30% 6,00 €
4,20 € 6,00 € -30%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,20 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,20 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Trilogia del ritorno. L'amico ritrovato,Un'anima nonn vile,Niente resurrezioni, per favore - Fred Uhlman - copertina

Descrizione


ST418

Brossura editoriale
volume in buone condizioni, con fascetta pubblicitaria
220 pagine circa

Copertina come da foto . . . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1989
220 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570070936243

Conosci l'autore

Fred Uhlman

1901, Stoccarda

Fred Uhlman non era uno scrittore di professione, in quanto faceva l’avvocato ed era pittore.Ha lasciato ai posteri pochi esperimenti letterari fra cui il celebre romanzo breve "L’amico ritrovato", l’unico realmente destinato alla pubblicazione.Uhlman nasce nel 1901 a Stoccarda, città in cui frequenta il prestigioso liceo classico della città: l’Eberhard-Ludwigs-Gymnasium.In seguito, dopo la prima guerra mondiale, intraprende gli studi in legge a Friburgo, Monaco di Baviera e Tubinga e, nel 1925, si laurea in legge. Tuttavia, a causa dell’insediamento nazista, non solo non può più esercitare la professione d’avvocato in patria, in quanto democratico ed ebreo, ma nel 1933 è costretto ad abbandonare per sempre il suo lavoro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore