Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I turbamenti di un giovane bibliomane - Guido Vitiello - copertina
I turbamenti di un giovane bibliomane - Guido Vitiello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
I turbamenti di un giovane bibliomane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,04 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,04 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I turbamenti di un giovane bibliomane - Guido Vitiello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il giovane bibliomane è l'alter ego gutenberghiano del nerd. Se l'uno non riesce a staccare gli occhi da un monitor, l'altro ha il naso sempre immerso in un libro. Respira carta stampata fin dall'infanzia, e i suoi primi incontri con la cultura pop, sotto forma di cartoni animati o giocattoli giapponesi, sono già viziati da un eccesso di letteratura. Proprio come il nerd, il giovane bibliomane coltiva in modo maniacale le sue ossessioni intellettuali, ed è cronicamente incapace di accostarsi con leggerezza ad alcunché, che sia un romanzo o un elettrodomestico, un B-Movie o un gioco di società. Le sue conoscenze mirabolanti su temi più o meno astrusi sono isolotti in un oceano d'incomprensione: della vita pratica, delle leggi di convivenza elementari, soprattutto del grande mistero, la Donna. La realtà sfugge ostinatamente alla sua presa, e quando infine arriva a toccarla ecco che, tra le mani, gli si trasforma di nuovo in letteratura. Così, tra Ernst Jünger e gli Ufo, Cornelio Agrippa e Homer Simpson, Jean Baudrillard e i designer dell'Ikea, apprendiamo come il De vinculis di Giordano Bruno possa essere usato per rimorchiare, come Nietzsche, Freud e la teoria dell'Urvater spieghino le umiliazioni subite alle scuole medie, come il "secolo breve" appartenga, con buona pace di Eric Hobsbawm, prima di tutto a Jeeg Robot d'Acciaio. E ancora, impariamo a usare l'antico libro del Levitico per azionare la lavatrice o a scegliere la nostra anima gemella in base a come sottolinea i libri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
192 p., Brossura
9788863921472

Conosci l'autore

Guido Vitiello

1975, Napoli

Guido Vitiello è professore e saggista italiano. Ha collaborato con Il Foglio. Per anni, sul settimanale Internazionale, ha curato la rubrica delle lettere «Il bibliopatologo risponde », dedicata alle perversioni dei lettori. Ha insegnato Teoria e storia del linguaggio cinematografico alla Sapienza Università di Roma. Tra i suoi libri, Il lettore sul lettino. Tic, manie e stravaganze di chi ama i libri (Einaudi, 2021), La lettura felice. Conversazioni con Marcel Proust sull'arte di leggere (Il Saggiatore, 2024), Joker scatenato. Il lato oscuro della comicità (Gramma Feltrinelli, 2025).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore