Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Turning Point: Autobiography of Klaus Mann - Klaus Mann - cover
The Turning Point: Autobiography of Klaus Mann - Klaus Mann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Turning Point: Autobiography of Klaus Mann
Disponibilità in 2 settimane
32,00 €
32,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Turning Point: Autobiography of Klaus Mann - Klaus Mann - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this second installment of his autobiography (following Kind dieser Zeit), Klaus Mann describes his childhood in the family of Thomas Mann and his circle, his adolescence in the Weimar Republic, and his experiences as a young homosexual and early opponent of Nazism. He also describes how, after the Reichstag elections of September 1930, friends and family began to discuss the looming prospect of emigration and exile. When Stefan Zweig published an article claiming that democracy was ineffective, Klaus replied: "I want to have nothing, nothing at all to do with this perverse kind of `radicalism.'" After hearing one of his working-class lovers in a storm trooper's uniform say, "They are going to be the bosses and that's all there is to it," Klaus fled to Paris in March of 1933. He became one of one hundred thousand German refugees in France, losing his publisher, friends and associates, and readers in the process. He describes finding a German Jewish publisher in Amsterdam and the difficulties of starting a journal of emigre writing. In 1934, his German passport expired and he was forced to renew temporary travel documents every six months. The President of Czechoslovakia offered citizenship to the entire Mann family in 1936 but then Hitler invaded that country and Klaus emigrated to the United States. Despite statelessness, bouts of syphilis and drug abuse, neither his pace of travel nor publication slowed. His novel Der Vulkan is among the most famous books about German exiles during World War II but it sold only 300 copies. Klaus stopped reading and writing German in the U.S. "The writer must not cling with stubborn nostalgia to his mother tongue," he writes in The Turning Point. He must "find a new vocabulary, a new set of rhythms and devices, a new medium to articulate his sorrow and emotions, his protests and his prayers." This extraordinary memoir, an eyewitness account of the rise of Nazism by an out gay man, was Klaus Mann's first book written in English.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
Paperback / softback
398 p.
Testo in English
9780910129145

Conosci l'autore

Klaus Mann

1906, Monaco di Baviera

Klaus Mann nacque nel 1906 a Monaco di Baviera, primo figlio maschio dello scrittore Thomas Mann. Attivista politico e assiduo frequentatore dell’ambiente intellettuale ai tempi di Weimar, nel 1933 scelse l’esilio in aperta opposizione con il nuovo regime, prima a Zurigo, Praga, Parigi e, dal 1936, negli Stati Uniti. A questi anni risale anche la decisione di dedicarsi a tempo pieno all’attività letteraria, che culminò con opere importanti come Sinfonia patetica (1935), Mephisto (1936) e Il vulcano (1939), incentrato sulla condizione degli esuli tedeschi durante il nazismo. In Novella infantile (Kindernovelle, 1926, nt) e nell’autobiografia Figlio di questo tempo (Kind dieser Zeit, 1932, nt) espresse il rapporto critico della sua generazione con il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore