L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,12 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2007
Promo attive (1)
1 edizione nella collana, un volume in ottime condizioni, brossura, 170 pagine circa, collana Super UE, traduz di p. olivieri . . . . . . .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
davvero molto buono
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nella forma di una lunga lettera costellata di divagazioni e di rinvii all'atto stesso della scrittura, Arthur Beerholm rivolge a un'anonima lettrice il racconto frastagliato della propria esistenza e della crescente passione per l'arte dell'illusionismo che, praticata fin dagli anni del collegio, lo avrebbe portato, neanche trentenne, a calcare la scena internazionale davanti a platee sempre più adoranti. La continua indecisione del testo tra i termini "mago", "illusionista", "prestigiatore", e il velo di ambiguità che esso stende retrospettivamente su episodi apparentemente disvelatori, ne fanno un esemplare riuscito del fantastico più tradizionale, in bilico tra una comprensione razionale e una soprannaturale dei fenomeni narrati. Una riflessione lasciata in sospeso sui confini della ratio e sui suoi diversi volti intesse di sé l'intera vicenda, spalancando varchi sul regno dell'illogico e dischiudendo interrogativi sui limiti fra trucco e magia, suggestione e incantamento, manipolazione e prodigio. Sullo stesso meccanismo narrativo abusato ma ancora capace di perturbare il lettore e di creare distanze produttive è stesa l'ombra dell'inganno e della mistificazione; mentre l'evanescente destinataria della lettera, che nella sua natura anfibia di donna reale e fantasticata rimane senza dubbio la figura meno convincente del romanzo, appare e scompare dal resoconto del protagonista con la levità di uno spettro. Malgrado lo stile non sempre fluente, affaticato qui e là da indugi descrittivi e commenti fin troppo esaustivi, il romanzo incatena l'attenzione del lettore e non fatica a rapirne l'immaginazione, conducendolo per mano in un viaggio insolito, illuminato prima da un'ironica malinconia, poi da una crescente tristezza, ancora capace, a tratti, di fabbricarsi provvisorie consolazioni.
Giuliana Zeppegno
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore