L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
1934/1944. Dieci anni a cavallo della seconda guerra mondiale. Due nazioni, due paesi vicini ma nemici, due vite diverse e profonde. Da una parte un bambino tedesco, orfano e con il sogno di non lavorare in miniera, che ama sistemare le radio e si addormenta ascoltando una voce francese che spiega il mondo l'esistenza, la speranza; dall’altra, una bambina francese, cieca, resa indipendente grazie l’abilità del padre che le ha costruito un modello della città. Vite lontane le loro, ma segnate da una voce nell’etere e da un diamante straordinario quanto maledetto. “Tutta la luce che non vediamo” ti porta a conoscere la faccia meno nota della grande guerra, fatta di vite semplici e di paure grandi, come quella di non vedere mai nulla, di poter essere crudele anche senza far niente, come la consapevolezza che tutto può finire in un battito di ciglia. Sovrano nascosto nelle pieghe della storia, un diamante che porta dal suo passato solo morte e sciagure o la credenza che possa farlo, che si intreccia nelle esistenze di queste due vite quasi di soppiatto. Per brevi tappe tra un passato spesso doloroso e un presente incerto, queste due anime profonde ma prigioniere delle loro vite incroceranno i loro cammini, salvandosi a vicenda in un guerra che non dà sempre gioie a i vincitori. Questo libro mi ha lasciato dentro forti emozioni. Ricordo di aver pianto per la rabbia per la stizza di un finale che non volevo...come mi capita quando qualcosa mi colpisce davvero.
Bellissimo. Un romanzo scritto benissimo le cui descrizioni particolareggiate non rallentano la lettura ma bensì ti fanno sentire parte della storia , i continui salti temporali non rovinano la storia ma anzi forniscono una panoramica a 360 gradi di tutte le vicende . Consigliatissimo!
Un romanzo che mi ha convinto a metà. Da una parte, ho apprezzato la profondità della storia, il fatto che i due punti di vista principali siano quelli di due anime pure che ci mostrano tutta l'assurdità e la disumanità della guerra attraverso le loro esperienze e la loro sensibilità, il loro dolore e il loro desiderio di felicità. Anche lo stile dell'autore incontra il mio gusto: è ricercato eppure cristallino, curato senza mai diventare pomposo. Nonostante questi pregi, non riesco a dare più di tre stelle: spesso la storia si trascina lentamente e non riesce davvero a coinvolgere il lettore, inoltre di romanzi e libri sulla seconda guerra mondiale ne sono stati scritti così tanti che diventa sempre più difficile proporre qualcosa che non sappia di già sentito. Una menzione speciale al titolo: uno dei migliori in cui mi sia mai imbattuta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore