Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutte le opere: Prose, teatro e lettere-Tutte le liriche - Friedrich Hölderlin - copertina
Tutte le opere: Prose, teatro e lettere-Tutte le liriche - Friedrich Hölderlin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Tutte le opere: Prose, teatro e lettere-Tutte le liriche
Attualmente non disponibile
142,50 €
-5% 150,00 €
142,50 € 150,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,00 € 142,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutte le opere: Prose, teatro e lettere-Tutte le liriche - Friedrich Hölderlin - copertina

Descrizione


Nel panorama europeo l’opera di Hölderlin, poeta della modernità, della lacerazione interiore, dell’“assenza”, occupa un posto centrale.

Il cofanetto raccoglie, per la prima volta in Italia e in un’edizione assolutamente innovativa dal punto di vista filologico – assai apprezzata anche dagli studiosi tedeschi –, l’intera sua produzione poetica e le principali opere in prosa, compreso l’intero epistolario. Il tutto in nuove traduzioni e con un prezioso saggio di Andrea Zanzotto.

Volume primo – TUTTE LE LIRICHE

Con Hölderlin, una leggenda. L’«errore» di Dio. Cronologia. Nota all’edizione. Poesie apparse su riviste e almanacchi. Poesie dal lascito. Commento e note. Bibliografia. Indice dei titoli e dei capoversi, pp. CXXVIII-1968

Volume secondo – PROSE, TEATRO E LETTERE

Frammenti del futuro. Cronologia. Nota all’edizione. Il romanzo «Hyperion». La tragedia «Empedocle». Scritti teorici. Lettere. Commento e note. Bibliografia, pp. CXLVI-1774

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
4 febbraio 2020
2 voll., LXVII-3887 p., Rilegato
9788804721611

Conosci l'autore

Friedrich Hölderlin

1770, Lauffen sul Neckar, Württemberg

Friedrich Hölderlin è stato un poeta tedesco. Autore di una poesia non facile e che non concede nulla alla leggibilità, ha cantato la presenza del divino, proprio in un mondo moderno che dal divino andava sempre più allontanandosi La vita Orfano di padre, fu presto separato dalla madre e compì studi severi in seminario, maturando un profondo risentimento contro la violenza dei pedanti e la religiosità ufficiale. A Tubinga, nel collegio teologico dello Stift, si legò di amicizia con Schelling e Hegel, suoi condiscepoli. Studiò Kant, Spinoza, Rousseau. Nel 1793 fu abilitato all’ufficio di pastore, che tuttavia non volle mai esercitare. A quell’anno risale l’entusiastica adesione agli ideali di libertà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore