Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ultima cena al Mac Pi - Giovanni Casalegno - copertina
Ultima cena al Mac Pi - Giovanni Casalegno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ultima cena al Mac Pi
Disponibile in 30 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ultima cena al Mac Pi - Giovanni Casalegno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una sera al ristorante Mac Pi: in cucina si sminuzza si cuoce si amalgamano ingredienti, gusti e profumi. Allo stesso modo l'autore mescola dedizione al lavoro, erotismo e amore, passione per la terra e per le cose buone, ricordi, emozioni e gesti della quotidianità in una storia da assaporare con tutti i sensi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 aprile 2016
256 p., Brossura
9788866081944

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MENDEL
Recensioni: 5/5

Questo è un vero romanzo gastronomico. Io ne ho letti molto spacciati per tali, ma l'Ultima cena al Mac Pi tratta il cibo in tutti i suoi aspetti. Siamo in un ristorante torinese che si chiama con una tipica locuzione solo piemontese e cominciano i preparativi per la cena. È un ristorante di altissimo livello e si approntano tre diversi menu: uno piemontese molto classico, uno romanesco e uno internazionale. Sembra la descrizione realistica della vita di un ristorante con tanto di ricette e un trattato di didattica della cucina rivolta a tre stagisti. Ma da subito si comprende che insieme al tema culinario c'è anche quello erotico, c'è un amore decennale non corrisposto, quello a senso unico di Chiara, la cuoca e sommelier, nei confronti del grande chef Francesco. Un amore fatto di gelosia dolorosissima, quasi sempre immotivata, e di condivisioni di amicizia e lavoro che non sono mai diventate altro. Proprio questa sera Chiara, la vera protagonista del romanzo, un personaggio intrigantissimo, affascinante nella sua complessità, deve trovare il coraggio di dirgli che da domani non verrà più a lavorare al Mac Pi. Intanto si innestano, si impastano, altre storie, altri personaggi, altre vice. Il passato "viene a galla come gnocchi" e scopriamo come Francesco è diventato quello che è, scopriamo perché il ristorante si chiama così, come e perché Chiara ha abbandonato una sicura carriera forense, veniamo a sapere chi sono Pandora, zia Papera, Vanessa, Dalit, leggiamo la brevissima ma intensa e commovente gara col destino di Domenico e incontriamo tanti altri personaggi che ruotano intorno al Mac Pi. E mentre i cibi cuociono e la sala si riempie di commensali (e qui l'autore ci propone una originale sorpresa) e la cena si consuma si scopre in che modo Francesco abbia salvato la vita a Pietro Paolo e soprattutto si attende lo scioglimento finale: la sua reazione all'ultimo saluto da parte di Chiara. E la fine dell'ultima cena al Mac Pi arriva

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore