Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ultimo dei vostiachi - Diego Marani - copertina
L' ultimo dei vostiachi - Diego Marani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' ultimo dei vostiachi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,20 €
6,20 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' ultimo dei vostiachi - Diego Marani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Imprigionato insieme al padre in un gulag siberiano con l'accusa di avere cacciato di frodo, il piccolo Ivan si ritrova, dopo l'uccisione del padre, solo. Libero dopo la detenzione, Ivan entra nel mondo moderno e cerca di sopravvivere nell'unico modo che conosce, vendendo le pelli degli animali che uccide. Ma la misteriosa lingua che il ragazzo parla lo identifica ben presto come l'ultimo dei vostiachi, la più antica tribù del ceppo protouralico. L'interesse di Olga, una studiosa di linguistica, per il ragazzo, porterà a una serie di drammatiche e sconvolgenti conseguenze, al termine delle quali Ivan verrà integrato, ma forse a un prezzo troppo caro, nel mondo moderno.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2002
1 aprile 2002
184 p.
9788845251436

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cm
Recensioni: 4/5

Non al livello di "Nuova grammatica finlandese" ma piacevolissima lettura, non solo per la storia fascinosa ma anche perché pienamente nel solco di quel filone "glottoromanzesco" o di "linguistica romanzesca" che ha in Marani uno degli esponenti migliori (da citare almeno lo strepitoso "Epepe" di Ferenc Karinthy).

Leggi di più Leggi di meno
Michela
Recensioni: 5/5

Ma esistono veramente finlandesi che infrangono le regole della sauna? o Marani, non essendo finlandese, ha potuto permettersi di inventarne uno? Va beh che tutto ciò che può essere immaginato può anche esistere...

Leggi di più Leggi di meno
Michela
Recensioni: 4/5

Letto in una giornata, impossibile smettere... non gli dò il voto massimo solo perchè non è finito come mi aspettavo, ma è un parere personale. Come faccio spesso, consiglio un percorso di lettura: da leggere insieme a Il figlio del dio del tuono di Arto Paasilinna. I due libri hanno molto in comune: innanzitutto Helsinki. Poi scene di sesso in cui si assiste allo sbalordimento del protagonista che fa una scoperta, donne fuori di testa, poliziotti stufi del loro lavoro... Non è che Marani, finlandese adottivo, si è ispirato smaccatamente al finlandese vero?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Diego Marani

1959, Ferrara

Funzionario internazionale, lavora presso la Commissione Europea, dove si occupa di cultura e di lingue. Nel 2000 è uscito per Bompiani il suo primo romanzo, Nuova grammatica finlandese, che gli è valso il Premio Grinzane Cavour. Sono seguiti numerosi libri tra cui: L’ultimo dei vostiachi (Bompiani 2002, Premio Campiello – Selezione Giuria dei Letterati e Premio Stresa), L’interprete (2004), Il compagno di scuola (2005, Premio Cavallini), Come ho imparato le lingue (2005), Enciclopedia tresigallese (2006). Nei Tascabili Bompiani sono usciti A Trieste con Svevo (2003) e La bicicletta incantata.Marani è l'inventore di una lingua artificiale, chiamata europanto e che si compone di "pezzi" di tutte le lingue europee. Marani interpreta questo esperimento,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore