L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2002
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa raccolta uscì postuma nel 2000, ma i racconti che la compongono erano già stati pubblicati su varie riviste in tempi diversi; non si tratta dunque di un raschiamento del barile, come si dice, quando eredi ed editori frugano fra le carte del defunto scrittore per pubblicare testi che magari non erano stati rivisti o non erano destinati alla pubblicazione. In questo caso si tratta di una operazione di recupero di lavori che sarebbero andati dispersi. La raccolta per questo motivo è piuttosto eterogenea, i temi sono diversi: ricordi della prigionia, episodi d'infanzia, racconti surreal-fantascientifici, nei quali la scienza - che pure era stata fondamentale per la sua professione di chimico e per la sua formazione potremmo dire filosofica, in senso lato – viene messa in discussione, considerata nei suoi aspetti ambivalenti e nelle sue non sempre univoche influenze sulla vita dell'uomo. Questi racconti sono un'ulteriore dimostrazione della vastità e profondità di pensiero di un intellettuale in cui la competenza tecnico-scientifica si fonde con la cultura umanistica in una continua ricerca di significati. In altra sede (v. L'altrui mestiere) ho già detto della versatilità della scrittura di Primo Levi che si avventurò, con audacia e successo, in diversi territori letterari (tranne il romanzo): articoli, saggi, racconti di vario tipo, poesie; ed anche ho accennato al fatto che le sue opere più note Se questo è un uomo e La tregua hanno oscurato, almeno per il grande pubblico, gli altri suoi lavori; con questa proposta vorrei, per quel che posso, contribuire alla conoscenza dell'altro Primo Levi, in questo caso l'autore di racconti. Pur senza nulla togliere ai racconti di tipo realistico qui presenti, io devo confessare la mia predilezione per quelli surreali.
Bellissimo
Quanto è bella la scrittura di Primo Levi, in equilibro tra ironia e sofferenza. Oggi più che mai ne abbiamo bisogno. Consiglio anche la lettura delle interviste presenti in questo libro, straordinarie per inventiva e immaginazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore