Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The UN International Criminal Tribunals: Transition without Justice? - Klaus Bachmann,Aleksandar Fatic - cover
The UN International Criminal Tribunals: Transition without Justice? - Klaus Bachmann,Aleksandar Fatic - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The UN International Criminal Tribunals: Transition without Justice?
Disponibilità in 2 settimane
257,50 €
257,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The UN International Criminal Tribunals: Transition without Justice? - Klaus Bachmann,Aleksandar Fatic - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Both the International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (ICTY) and the International Criminal Tribunal for Rwanda (ICTR) are now about to close. Bachmann and Fatic look back at the achievements and shortcomings of both tribunals from an interdisciplinary perspective informed by sociology, political science, history, and philosophy of law and based upon on two key notions: the concepts of legitimacy and efficiency. The first asks to what extent the input (creation) of, the ICTY and the ICTR can be regarded as legitimate in light of the legal and public debate in the early 1990s. The second confronts the output (the procedures and decisions) of the ICTY and the ICTR with the tasks both tribunals were assigned by the UN Security Council, the General Assembly, and by key organs (the president and the chief prosecutors). The authors investigate to what extent the ICTY and the ICTR have delivered the expected results, whether they have been able to contribute to 'the maintenance of peace', 'stabilization' of the conflict regions, or even managed to provide 'reconciliation' to Rwanda. Furthermore, the book is concerned with how many criminals, over whom the ICTY and the ICTR wield jurisdiction, have actually been prosecuted and at what cost. Offering the first balanced and in depth analysis of the International Criminal Tribunals, the volume provides an important insight into what lessons have been learned, and how a deeper understanding of the successes and failures can benefit the international legal community in the future.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Research on the United Nations UN
2015
Hardback
306 p.
Testo in English
234 x 156 mm
566 gr.
9781138797864
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore