Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

(Un)Doing History: Thinking with the European Middle Ages - Vanita Seth - cover
(Un)Doing History: Thinking with the European Middle Ages - Vanita Seth - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
(Un)Doing History: Thinking with the European Middle Ages
Disponibilità in 2 settimane
258,10 €
258,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
(Un)Doing History: Thinking with the European Middle Ages - Vanita Seth - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Against the grain of much contemporary scholarship within medieval studies, this work emphasizes the radical alterity and historical rupture that the Middle Ages represents in European history. Through an engagement with three contentious debates in medieval studies – historiography, race and individuated subjectivity – Vanita Seth’s work employs postcolonial and postmodern theorizing to explore questions of ontology, epistemology, facial privileging, and emotion and identity in the European Middle Ages and early modern period. While the subject matter of this book is historical, the stakes are contemporary and political. Seth’s contention is that it is the very alterity that the medieval represents that enables contemporary scholars and activists to recognize as historical that which is so often posited as ‘natural.’ Writing a history of absence while also engaging radically different ways of being in the world, this book argues, helps to disrupt the self-evident naturalization of the face, to contest knee-jerk celebrations of individuality tethered to the human visage, and to recognize racism not as an age-old nemesis but as a distinctly modern form of organizing power. This work is interdisciplinary, engaging scholarship in science studies, philosophy, feminist theory, anthropology, race studies and literature, and postmodern and postcolonial theory. It presumes no prior specialized knowledge in medieval studies and/or history. This book is an essential reading for scholars and students in the fields of medieval and early modern history, race, historiography, identity and emotion studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
182 p.
Testo in English
234 x 156 mm
520 gr.
9781032813400
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore