Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Unexamined Orwell - John Rodden - cover
The Unexamined Orwell - John Rodden - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Unexamined Orwell
Disponibilità in 2 settimane
54,60 €
54,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Unexamined Orwell - John Rodden - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The year 1984 is just a memory, but the catchwords of George Orwell's novel Nineteen Eighty-Four still routinely pepper public discussions of topics ranging from government surveillance and privacy invasion to language corruption and bureaucratese. Orwell's work pervades the cultural imagination, while others of his literary generation are long forgotten. Exploring this astonishing afterlife has become the scholarly vocation of John Rodden, who is now the leading authority on the reception, impact, and reinvention of George Orwell-the man and writer-as well as of "Orwell" the cultural icon and historical talisman. In The Unexamined Orwell, Rodden delves into dimensions of Orwell's life and legacy that have escaped the critical glare. Rodden discusses how several leading American intellectuals have earned the title of Orwell's "successor," including Lionel Trilling, Dwight Macdonald, Irving Howe, Christopher Hitchens, and John Lukacs. He then turns to Germany and focuses on the role and relevance of Nineteen Eighty-Four in the now-defunct communist nation of East Germany. Rodden also addresses myths that have grown up around Orwell's life, including his "more than half-legendary" encounter with Ernest Hemingway in liberated Paris in March 1945, and analyzes literary issues such as his utopian sensibility and his prose style. Finally, Rodden poses the endlessly debated question, "What Would George Orwell Do?," and speculates about how the prophet of Nineteen Eighty-Four would have reacted to world events. In so doing, Rodden shows how our responses to this question reveal much about our culture's ongoing need to reappropriate "Orwell."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Literary Modernism
2011
Paperback / softback
415 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780292743885
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore