Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unità e continuità in architettura - Ivo Tagliaventi - copertina
Unità e continuità in architettura - Ivo Tagliaventi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Unità e continuità in architettura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unità e continuità in architettura - Ivo Tagliaventi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“…È però ragionevole pensare che le creazioni dell’uomo siano fatte pel corpo, e questo principio chiamano utilità, o sian fatte per l’anima, e lo vanno cercando col nome bellezza. Ma, per altro, chi costruisce o crea, considerando come il resto del mondo e il fluire della natura tendano in perpetuo a dissolvere, a corrompere o a capovolgere quant’egli fa, deve riconoscere un terzo principio e cercare di comunicarlo alle sue opere. Esso esprime la resistenza con cui l’uomo vuole che le opere si oppongano al destino che le fa periture, e però ricerca la solidità o la durata.”(Paul Valery, Eupalino o l’architetto).Mentre la fantasia e la conoscenza riscoprono il continuum urbano-architettonico nel quale si storicizza l’unitarietà del vivere civile, la tradizione si svincola da un legittimismo della forma assoluta, si libera di ogni nostalgico sentimentalismo, d’ogni romantica contemplazione, d’ogni interpretazione intellettualistica del passato per farsi invece lezione, insegnamento, lettura del passato, riscoperta degli interessi passati che arricchisce la cultura d’oggi, che stabilisce un rapporto preciso fra i climi di epoche diverse, che dice il perché delle cose, che dimostra con quale spirito, con quali mezzi e accorgimenti una forma ha interpretato i caratteri d’un tempo e perciò si giustifica ed è ancora valida.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
1 gennaio 1993
252 p.
9788849102253
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore