Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Unnatural Trade: Slavery, Abolition, and Environmental Writing, 1650-1807 - Brycchan Carey - cover
The Unnatural Trade: Slavery, Abolition, and Environmental Writing, 1650-1807 - Brycchan Carey - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Unnatural Trade: Slavery, Abolition, and Environmental Writing, 1650-1807
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
58,19 €
-5% 61,25 €
58,19 € 61,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 61,25 € 58,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 61,25 € 58,19 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Unnatural Trade: Slavery, Abolition, and Environmental Writing, 1650-1807 - Brycchan Carey - cover

Descrizione


A look at the origins of British abolitionism as a problem of eighteenth-century science, as well as one of economics and humanitarian sensibilities   How did late eighteenth-century British abolitionists come to view the slave trade and British colonial slavery as unnatural, a “dread perversion” of nature? Focusing on slavery in the Americas, and the Caribbean in particular, alongside travelers’ accounts of West Africa, Brycchan Carey shows that before the mid-eighteenth century, natural histories were a primary source of information about slavery for British and colonial readers. These natural histories were often ambivalent toward slavery, but they increasingly adopted a proslavery stance to accommodate the needs of planters by representing slavery as a “natural” phenomenon. From the mid-eighteenth century, abolitionists adapted the natural history form to their own writings, and many naturalists became associated with the antislavery movement.   Carey draws on descriptions of slavery and the slave trade created by naturalists and other travelers with an interest in natural history, including Richard Ligon, Hans Sloane, Griffith Hughes, Samuel Martin, and James Grainger. These environmental writings were used by abolitionists such as Anthony Benezet, James Ramsay, Thomas Clarkson, and Olaudah Equiano to build a compelling case that slavery was unnatural, a case that was popularized by abolitionist poets such as Thomas Day, Edward Rushton, Hannah More, and William Cowper.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
280 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780300224412
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore