Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'uomo, bisogno di Dio. La teoantropologia di Abraham J. Heschel - Andrea Manzone - copertina
L'uomo, bisogno di Dio. La teoantropologia di Abraham J. Heschel - Andrea Manzone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L'uomo, bisogno di Dio. La teoantropologia di Abraham J. Heschel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'uomo, bisogno di Dio. La teoantropologia di Abraham J. Heschel - Andrea Manzone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il pensiero e le opere dell'autore ebreo Abraham Joshua Heschel (Varsavia, 1907 - New York, 1972), uno dei più noti e acuti pensatori del panorama teologico e filosofico del '900, continuano a suscitare interesse per la loro profondità d'intuizione. Riabilitando la potenzialità filosofica del testo biblico, Heschel riprende la questione teologica e antropologica giungendo a un esito paradossale e inaspettato: Dio ha bisogno dell'uomo. Il volume esplora le origini bibliche e rabbiniche e le molteplici sfaccettature filosofiche e teologiche di questa tesi, che si presenta come un vero e proprio cambio di prospettiva per il pensiero teoantropologico biblico. «L'apporto di Heschel – ricorda nella Prefazione Bruno Forte – stimola la cooperazione dei credenti, ebrei e cristiani, nella ricerca della pace e nell'impegno della giustizia per tutti, a partire proprio dall'incontro col Dio della Bibbia, tutt'altro che straniero o indifferente rispetto ai bisogni degli uomini, impegnato anzi con essi a costruire un mondo migliore».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
9 maggio 2024
Libro universitario
176 p., Brossura
9788837238322
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore