Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo che corruppe Hadleyburg - Mark Twain - copertina
L' uomo che corruppe Hadleyburg - Mark Twain - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
L' uomo che corruppe Hadleyburg
Disponibile in 5 giorni lavorativi
5,45 €
-50% 10,90 €
5,45 € 10,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo che corruppe Hadleyburg - Mark Twain - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1898 Mark Twain si trovava in Europa alle prese con un tour di letture che avrebbe dovuto aiutarlo a risollevarsi dai debiti e da un momento particolarmente difficile, in uno stato d'umore sempre più tendente al pessimismo. Così, in una stanza del Metropol Hotel di Vienna, nacque quasi di getto questo lungo racconto, dove la città di Hadleyburg non è altro che un microcosmo attraverso il quale Twain dipinge l'America e il suo lato oscuro, trovando, come sempre gli è riuscito, il lato comico, e al tempo stesso agghiacciante, dell'innocenza e dell'onestà sbandierate da un'ideale comunità dove ogni cosa è "onesta, ristretta, ipocrita, avara" e dove la promessa di un lascito di 40.000 dollari da parte di uno sconosciuto è in grado di mandare in crisi tutto un sistema di valori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
27 giugno 2012
101 p., Brossura
9788862612746

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

In questo racconto che Mark Twain pubblicò nel 1900, oltre alla feroce ironia che caratterizza sempre i suoi scritti, è evidente una sorta di risentito sarcasmo etico con cui l'autore del Missouri sferza l'ipocrisia farisaica di una comunità che si vantava irreprensibile, rivelandosi invece alla fine più corruttibile e meschina di altri nuclei sociali a lei vicini. "Fu molti anni fa. Hadleyburg era la cittadina più onesta e integra di tutta la regione. Aveva conservato questa fama immacolata per tre generazioni, e andava più fiera di essa che di qualunque altro suo bene". Ma un bel giorno un forestiero "assai suscettibile e cattivo" a cui la città aveva malauguratamente recato offesa decide di vendicarsi, colpendola nella sua dignità collettiva, e smascherandone quindi la fittizia facciata di rispettabilità. A un cittadino ritenuto tra i più probi viene consegnato un pacco con una donazione di 40.000 dollari da regalare a chi in passato aveva inconsapevolmente compiuto una buona azione, senza specificare chi siano donatore e destinatario di quel denaro. Si apre quindi una indecorosa corsa, fatta di sotterfugi, reciproche accuse, calunnie, mistificazioni tra i notabili del luogo (il farmacista, il banchiere, il proprietario terriero...persino il parroco non rimane indenne da quell'infernale sarabanda di tentazioni) per accaparrarsi il denaro. Come saggiamente confessa la stimata e devota moglie di uno dei protagonisti: "Io sono convinta che l'onestà di questo paese è marcia come lo è la mia, e come lo è la tua. E' un paese gretto, duro e avaro, e non ha altra virtù al mondo che questa onestà così decantata, e di cui tanto si riempie la bocca; e sono convinta, giuro, che se mai verrà un giorno in cui la sua onestà sia messa seriamente alla prova, allora la sua gran reputazione crollerà come un castello di carte". La beffa micidiale messa in atto dallo sconosciuto rivela che "non c'è nulla di più fragile di una virtù che non ha passato la prova del fuoco".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mark Twain

1835, Florida, Missouri

Samuel Langhorne Clemens VITA SUL MISSISSIPPI. Trascorse i primi anni della sua vita a Hannibal, sulle rive del Mississippi, che tanta parte riveste nell’immaginario americano e che tanto rappresentò nell’esistenza e nell’arte dello stesso Twain. Dopo un primo brusco ingresso nel mondo del lavoro come tipografo dodicenne, fu apprendista pilota lungo il fiume sul battello «Alex Scott», (1857-61) e dal linguaggio del fiume derivò il proprio pseudonimo («mark twain», cioè «marca due», è un’espressione gergale per segnalare che la profondità dell’acqua è di due braccia). A questa prima tra le sue molte esperienze vissute fino in fondo seguì una breve parentesi militare all’inizio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore