L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non vi dico cos'è il "fiore in bocca", ma uno dei protagonisti è gravemente malato. La presenza imminente della morte sembra regalare al malato una nuova sensibilità. In tal modo il protagonista può attaccarsi agli aspetti minuti dell'esistenza, cogliendo - nell'apparente insignificanza di alcune cose - interi mondi su cui fantasticare. Ad esempio rimane incantato a guardare i commessi che incartano i regali, scorgendo magia nei loro gesti. La morte è dunque un acuirsi della sensibilità: lo sguardo si allarga su microcosmi che prima si ignoravano. Per scoprire quanto tutto è effimero, fugace, provvisorio. Il dramma dell'uomo malato è poi duplice: sua moglie lo spia da lontano, disperata; vorrebbe riportarlo a casa. In tutto questo vi è un un doloroso riflesso biografico: come risaputo Pirandello dovette convivere molti anni con una moglie folle, la quale lo tormentava con infinite scenate di gelosia. Breve, dunque, ma denso di significati, "L'uomo dal fiore in bocca" è uno dei testi di teatro più famosi dello scrittore siciliano; è uno di quelli che non bisogna lasciarsi sfuggire per capire la poetica dell'autore. Lettura stupenda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore