Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'uomo dei boschi - Pierric Bailly - copertina
L'uomo dei boschi - Pierric Bailly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
L'uomo dei boschi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
L'uomo dei boschi - Pierric Bailly - copertina

Descrizione


"Mi capita di pensare a questa storia come a una specie di giallo, un poliziesco senza altro colpevole che la natura, la campagna, i boschi del Jura. Ma cerco soprattutto di crederci. cerco di accettare che sia veramente successo, che non ho sognato quella settimana folle e drammatica, che malgrado il tenore romanzesco degli eventi, questi non appartengono al campo della finzione letteraria, ma proprio a quello della realtà."

«L'uomo dei boschi rientra in quella narrativa di verità e di potenza sempre più rara. È una storia esistita di un padre e di un figlio. Ma è anche una rincorsa narrativa e sentimentale che non dà tregua al lettore. Carrère? Anche. Ma anche l'emozione di un legame familiare oltre l'intimità.» - Marco Missiroli

Un romanzo sulla morte. Uno dei più lucidi e indimenticabili romanzi sulla morte. Su chi resta, dopo la morte. Su cosa resta, dopo la morte. Su come si può convivere con l'idea della morte. Un romanzo su un figlio e su un padre, sui loro silenzi e il loro muto e incontenibile amore. E anche un romanzo sulla natura, sull'umidità, sulle rocce, il muschio, le felci, gli alberi, i camosci, l'acqua che a volte è violenta e può uccidere, gli insetti e le larve che divorano i cadaveri da dentro, trasformandoli in terra di nuovo. Un romanzo sul cadere e sulla voglia e il bisogno di ripartire. Un romanzo che è anche un'evocazione della montagna e della lentezza contro la veloce spietatezza del nostro tempo che ci allontana gli uni dagli altri. E ancora la storia di un tentativo di emancipazione, di un destino modesto, eppure anche integro e singolarissimo. Il ritratto di una generazione che sceglieva Leo Ferré per accompagnare un funerale, nella quale trovavano posto e dignità le persone pronte a lottare per la giustizia e l'eguaglianza, anche tra chi viveva a contatto ogni giorno con la terra e la sua cieca ferocia. L'uomo dei boschi è un libro che rimarrà a lungo nella testa e nel cuore di chi lo ha letto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 maggio 2018
118 p., Brossura
9788867994533

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(6)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Domenico
Recensioni: 4/5

Un romanzo breve, scorrevole e coinvolengente che riflette sull’importanza dei legami familiari e sulle cicatrici lasciate da eventi traumatici e improvvisi, con le quale dobbiamo imparare a convinvere. Storia di Christian Bally, amante della natura e che dai boschi non tornerà mai più e del figlio Pierre che tenta di esprimere il suo stato d'animo attraverso questo diario.

Leggi di più Leggi di meno
Jordi
Recensioni: 4/5

Un romanzo-verità, la storia della morte di un padre raccontata dal punto di vista del figlio. Bailly, in poco più di 100 pagine, svela un lato intimo del suo rapporto con Il genitore, interrotto prematuramente. Le circostanze misteriose della morte incuriosiscono sia l’autore che il lettore. C’è da chiedersi, poi, se sia più importante capirci qualcosa o andare avanti con la propria vita.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 4/5

L’uomo dei boschi è un romanzo delicato ed intimo, un monologo interiore che assume i contorni di un dialogo tra lo scrittore e il padre, morto nei boschi dello Jura in circostanze poco chiare. Per affrontare la sua morte sceglie di raccontare la sua vita, le sue passioni, il suo lavoro, i lati del suo carattere belli e meno belli, e inevitabilmente racconta di sé ricostruendo un amore non sempre detto che lega padre e figlio. Ciò che più ho apprezzato di questo libro, oltre ad essere scritto benissimo ed essere estremamente vero, è la coralità dei temi trattati: sicuramente parla di mancanza, morte, dolore, ma anche (come suggerisce la copertina) delle proprie radici, perché per quanto ci si possa allontanare i luoghi in cui siamo cresciuti faranno parte di noi, ci riconosceremo sempre in quelle strade, in quegli odori, nelle persone che sono rimaste lì, ma soprattutto in quelle che, come il padre di Pierric Bailly, lì hanno vissuto tutta la loro vita e ora ci rimangono scolpite dentro. Copertina 5 Storia 4 Stile 5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(6)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore