Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un uomo disponibile - Hilma Wolitzer - copertina
Un uomo disponibile - Hilma Wolitzer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Un uomo disponibile
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
ibs
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un uomo disponibile - Hilma Wolitzer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché mai una donna sana di mente dovrebbe prendersi la briga di interessarsi a un uomo non più giovane e stempiato, uno che insegna scienze alle medie e che, come passatempo, stira oppure fantastica per ore su come clonare la moglie defunta? È ciò che si domanda Edward Schuyler quando, scapolo "di ritorno", scopre che i figli hanno pubblicato un'inserzione a suo nome tra gli annunci per cuori solitari della sua rivista preferita. Rimasto vedovo a più di sessant'anni, il timido e riservato Edward è ben lungi dal sentirsi pronto a tornare sulla piazza e ad aprire il proprio cuore un'altra volta. Eppure, quando viene sommerso da lettere, telefonate e inviti, deve arrendersi all'evidenza: il mondo è pieno di donne in gamba, single e piacenti, ma un uomo in salute, gentile e "libero" è merce rara. Diviso tra il senso di colpa all'idea di voltare le spalle al proprio passato e il bisogno di tornare a sorridere al futuro, riuscirà Edward a essere di nuovo disponibile e felice? Con una scrittura elegante e la giusta dose di lievità e ironia, Hilma Wolitzer ci regala un romanzo che è, insieme, un invito a non lasciarsi sopraffare dal pessimismo e un potente inno alla vita. Una storia tenera, appassionante e molto divertente su come ritrovare la gioia e l'amore anche quando si è convinti che sia troppo tardi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
18 settembre 2013
272 p., Brossura
9788807030567

Valutazioni e recensioni

2,2/5
Recensioni: 2/5
(5)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanna
Recensioni: 4/5

l protagonista è uno stimato professore di scienze, Edward Schuyler, che si ritrova improvvisamente vedovo. Perde la moglie in pochi mesi per colpa di un tumore, e lui si ritrova, volente o nolente, di nuovo “sulla piazza” a sessant’anni. Da qui il titolo del libro: la sua condizione di uomo libero da legami, single, lo rende disponibile. Nonostante lui non voglia nemmeno pensare di innamorarsi di nuovo, si trova attorno numerose donne, anche per colpa dei figli della moglie, che mettono un annuncio sul giornale a nome suo. Il romanzo quindi è una lotta continua tra i sentimenti che legano Edward alla moglie e la voglia, che cresce poco a poco, di innamorarsi di nuovo, di conoscere nuove persone e le nuove sorprese che la vita sarà in grado di regalargli. Il finale, sebbene non sia scontato, lo si può intuire a un certo punto. O meglio: ci si chiede cosa manchi a Edward per poter trovare una nuova compagna, e si presuppone che prima o poi la troverà. L’autrice non vuole sconvolgere il lettore con trame complicate, fatti che si susseguono l’un l’altro. La storia non presenta grandi colpi di scena, ed è raccontata dallo stesso Edward: ci si immedesima benissimo in lui, e siamo curiosi quanto lui di vedere come andrà avanti. In questo modo l’autrice riesce a raggiungere il suo scopo, ovvero far riflettere sull’imprevedibilità della vita, e di come di fronte agli imprevisti si ha voglia di conquistare di nuovo la felicità, nonostante non ci siano motivi per essere ottimisti. Inoltre ho trovato bellissima tutta la prima metà del libro, ovvero il ricordo constante della moglie attraverso piccole cose: molto struggente ma bellissima! E’ un libro però anche molto divertente, scritto con ironia, originalità e leggerezza: si legge facilmente e strappa numerose risate.

Leggi di più Leggi di meno
MICHELE
Recensioni: 1/5

Con questo libro dopo aver letto la Gamberale, la Mazzantini e tale Silvia Avallone credo possa certificarsi che le donne non dovrebbero scrivere libri a meno di non chiamarsi Jane Austin o Mary Shelley. Libro inizialmente interessante scade da metà in poi come il più bieco dei romanzi rosa. Assolutamente da non comprare o in alternativa da regalare ad un nemico lettore assiduo per creare una frattura ancora maggiore.

Leggi di più Leggi di meno
Adriana Rosas
Recensioni: 2/5

L'unico pregio di questo libro è quello di essere scritto bene, con uno stile pulito, leggero. La storia è abbastanza intrigante, ma viene sviluppata con lentezza (quasi esasperante); i personaggi sono solo tratteggiati (e sono degli stereotipi). Un libro, tutto sommato, noioso. Voto più preciso: 2 e ½

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hilma Wolitzer

1930, Brooklyn

Hilma Wolitzer è nata nel 1930 a Brooklyn, New York. Dopo un’infanzia segnata dalla povertà, a sedici anni ha iniziato a fare i lavori più disparati. Poco più che ventenne si è sposata ed è andata a vivere a Long Island. A trentacinque anni ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti, Today a Woman Went Mad at the Supermarket, e a questa sono seguiti numerosi romanzi, tra cui Hearts, Ending e Tunnel of Love. Ha ricevuto un premio per la letteratura dall’American Academy and Istitute of Arts and Letters e diverse borse di studio, come la Guggenheim e la Nea. È stata docente di scrittura creativa alla New York University, alla Columbia University e alla University of Iowa, dove ha avuto tra i suoi allievi Michael Cunningham. Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore