Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo nel mondo. Libertà e cosa in sé nel pensiero di Immanuel Kant
Attualmente non disponibile
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
23 novembre 2001
264 p.
9788843020546
Chiudi

Indice

Prefazione· Parte prima. Il principio dell´io e la cosa in s 1. La rivoluzione copernicana come pensiero della libertà/Una svolta soggettivistica'/Una fallacia naturalistica'/Un modo di pensare trascendentale2. Nichilismo e ricartesianizzazione della filosofia/Lo smarrimento post-kantiano: Jacobi e Reinhold/Il ritorno alla grammatica cartesiana del pensiero rappresentativo: Schulze e Fichte3. La riflessione trascendentale come libera considerazione dei fondamenti4. Idealismo trascendentale e realismo empirico5. Fenomeno e cosa in s 6. Cosa in s , noumeno e oggetto trascendentale/L´affezione sensibile/L´oggetto trascendentale come condizione di possibilità dell´oggettivazione conoscitiva· Parte seconda. Tempo e schematismi7. La dottrina delle facoltà8. Tempo e immaginazione/Temporalità oggettiva/Contro il teoreticismo logicista/La reciproca irriducibilità di intelletto e sensibilità/ Strawson e il tempo/Il carattere relazionale dell´intuizione sensibile/Schematismo conoscitivo e immaginazione trascendentale9. Analogie e interpretazione/L´interpretazione moral-religiosa/L´interpretazione riflettente· Parte terza. Libertà e interpretazione10. Mondo e libertà/Il caso Schopenhauer/Il mondo divenuto11. La responsabilità kantiana come libertà eteronoma/Quale responsabilità'/Autonomia della libertà/Giudizio pratico e responsabilità12. Il giudizio come luogo della libertàBibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi