Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro - Giorgio Pisano,Maria Cantone - copertina
Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro - Giorgio Pisano,Maria Cantone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
14,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
14,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro - Giorgio Pisano,Maria Cantone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questi racconti niente è inventato se non qualche nome e il nome della città: Resa. Esisteva già, compare in altri libri e in altre storie, è una cittadina di provincia torpida e sonnolenta. Resa. Sa di sconfitta, di capitolazione, fa pensare a tutti coloro che si sono arresi, che non ce l'hanno fatta, che sono voluti andare via. Altri sono rimasti e queste sono le loro storie, storie di lotta contro un mare duro e Resa è un porto come tanti altri. Qui i protagonisti di un "viaggio verso Itaca", per dirla con Kavafis, si raccontano e rendono testimonianza di come si possano affrontare i Ciclopi che l'anima ci mette contro, diventando ricchi d'esperienza, pur restando poveri di sicurezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
144 p., Brossura
9788884679789

Conosci l'autore

Giorgio Pisano

Giorgio Pisanò (1924-1997) è stato inviato dei settimanali Meridiano d’Italia, Settimo giorno, Oggi, Gente. Dal 1968 al 1972 ha diretto Candido. Eletto senatore del MSI nel 1972, è rimasto ininterrottamente a palazzo Madama sino al 1992. Ha fatto parte della commissione parlamentare antimafia e della commissione d’indagine sulla P2. Ha scritto numerosi libri, tra i quali Mussolini e gli ebrei, Storia del fascismo, L’omicidio Calvi, Il triangolo della morte. Il suo ultimo libro è stato Io fascista (il Saggiatore, 1997).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore