Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Utopie. Scritti di politica penale - Gaetano Pecorella - copertina
Utopie. Scritti di politica penale - Gaetano Pecorella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Utopie. Scritti di politica penale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
55,10 €
-5% 58,00 €
55,10 € 58,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Monbook Bari
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Monbook Bari
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-5% 58,00 € 55,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
58,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Monbook Bari
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Utopie. Scritti di politica penale - Gaetano Pecorella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera, che comprende gli scritti di politica penale dagli anni '60 a oggi, ovvero gli scritti sulla "tecnologia del potere" (C. FOUCAULT, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Parigi, 1975), ripercorre le principali vicende concernenti le riforme (e le controriforme) soprattutto del processo penale che hanno caratterizzato il nostro Paese, in questo periodo, parallelamente agli eventi politici che le hanno condizionate: quasi Un viaggio di cinquanta anni nella giustizia penale italiana. Basterebbe ricordare le battaglie per il processo accusatorio, per l'art. 111 della Costituzione, per la tutela della difesa, per comprendere quanto importanti siano state le proposte di riforma, le vittorie e le sconfitte del garantismo. Non poche di queste proposte sono contenute negli articoli, nelle relazioni e nelle iniziative legislative che fanno parte di questa pubblicazione. Il titolo "Utopie" vuole ricordare le aspettative tradite di avere un giusto processo, ma, insieme, l'orgoglio dei risultati ottenuti dalla dottrina liberale, e dall'avvocatura, anche attraverso ciò che è presente in queste pagine.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
18 marzo 2022
Libro universitario
480 p., Brossura
9788892142763
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore