Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I valdesi nel Mezzogiorno d'Italia. Una breve storia tra Medioevo e prima età moderna - Alfonso Tortora - copertina
I valdesi nel Mezzogiorno d'Italia. Una breve storia tra Medioevo e prima età moderna - Alfonso Tortora - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
I valdesi nel Mezzogiorno d'Italia. Una breve storia tra Medioevo e prima età moderna
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I valdesi nel Mezzogiorno d'Italia. Una breve storia tra Medioevo e prima età moderna - Alfonso Tortora - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ha un duplice obiettivo: tratta alcuni temi marginali relativi alla storia della diffusione dell'eresia nel Mezzogiorno d'Italia, gettando un rinnovato sguardo, fonti alla mano, sui modi con cui l'eresia valdese venne geograficamente a distribuirsi su questo territorio tra la fine del Duecento e il primo Cinquecento; definisce alcuni dei caratteri dell'identità valdese tra secondo Medioevo e prima età moderna. Nel suo insieme si tratta di un argomento di evidente interesse storico e storiografico nazionale, in cui, accanto ad aspetti religiosi, si intrecciano problemi culturali della più generale storia europea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
20 aprile 2017
117 p., Brossura
9788843085064
Chiudi

Indice

Indice

Abbreviazioni
Avvertenza

Introduzione


1. Sull’identità valdese tra secondo Medioevo e prima età moderna
Identità attribuita, identità voluta / Da «Poveri di Lione» a valdesi moderni / Tra mono-valdismi, valdismo e valdismi: un dibattito in corso / Sull’identità dei valdesi delle Alpi

2. Valdesi nel Mezzogiorno d’Italia agli inizi dell’età moderna
Tracce valdesi nel Mezzogiorno d’Italia tra Medioevo ed età moderna / In Provenza, in Calabria: testamenti e matrimoni

3. Nuove fonti sui valdesi nel Mezzogiorno d’Italia tra Medioevo e prima età moderna
Il tema / Fonti note o poco note / Due viaggi, un territorio / «Is Sabatatz ou Ensabatatz»

4. “Martiri” senza santi e senza ossa. Il caso dei valdesi del Mezzogiorno d’Italia
A partire da James Gibson / I valdesi tra identità mitica e fisionomia storica / Il “martire” Giovan Luigi Pascale / Flacio Illirico, Jean Crespin, Mutius Justinopolitanus: martirio e sofferenza / Lo sguardo riformato sui valdesi / Nel Mezzogiorno d’Italia: la presenza valdese come traccia per la storia

Appendici
Appendice I / AppendiceII / Appendice III / Appendice IV / Appendice V
Indice dei nomi e dei luoghi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore