Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La valigia della memoria - Argia Pasqualis - copertina
La valigia della memoria - Argia Pasqualis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La valigia della memoria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La valigia della memoria - Argia Pasqualis - copertina

Descrizione


La valigia della memoria racconta l'esodo degli italiani istriani, dalmati e giuliani, attraverso la lettura di un diario che è contenitore di un viaggio emozionale, costellato di ricordi, commozioni, trepidazioni, scoramenti, speranze. Gli appunti di Argia Pasqualis raccontano un percorso sentimentale perché per lei, come per tutti gli esuli, il confine orientale italiano non è stato una linea di demarcazione politica, quanto un confine temporale ed emotivo – un "prima" e un "dopo" – legato ai lutti personali, alla dispersione dei nuclei familiari, al dramma dell'abbandono delle proprie terre. L'esodo, per lei, non è stata una partenza ma una lacerazione nella consapevolezza che quello sarebbe stato un viaggio senza ritorno: "A noi esuli resta nel profondo dell'anima perenne e struggente, il dolore di averla perduta per sempre". La valigia della memoria è la narrazione dello stato di amarezza derivato dalla rinuncia a realizzare suo il sogno di diventare maestra nella sua Istria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
3 febbraio 2023
174 p., ill. , Brossura
9788832872651
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore