Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valori dimenticati dell'Occidente - Giovanni Reale - copertina
Valori dimenticati dell'Occidente - Giovanni Reale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Valori dimenticati dell'Occidente
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 20,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 20,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Valori dimenticati dell'Occidente - Giovanni Reale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I "valori dimenticati" dell'Occidente provengono dai due grandi cespiti della civiltà europea: la filosofia greco-romana e la religione ebraico-cristiana. In Socrate, Platone, Aristotele e Plotino ritroviamo i concetti di cura dell'anima, assimilazione a Dio, virtù, giustizia, verità, bene e bellezza. Nell'Antico Testamento, nei Vangeli e nei grandi pensatori cristiani come Agostino ritroviamo invece i concetti di persona, amore, rivelazione e salvezza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2004
Tascabile
455 p., Brossura
9788845232909

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5

E' una raccolta di articoli che il filosofo ha scritto tra il 1999 e i primi anni del 2000, per l'inserto domenicale del "Sole 24 Ore". I vari temi filosofici e il pensiero dei grandi filosofi, da Platone a Cacciari, sono trattati "con uno stile trasparente e comprensibile". Scrive G. Reale: "I grandi filosofi si distinguono in due categorie: chi scrive opere assai complesse e difficili e chi scrive opere semplici e chiare, ma con pensieri non meno profondi di quelli contenuti nelle prime". E' il caso dei Neostoici romani: Seneca, Epitetto, Marco Aurelio, che snobbati dagli "addetti ai lavori" perché troppo facili, sono in realtà" i più letti e i più amati dal pubblico". Infatti, per questi filosofi la filosofia, è una cura per l'anima, " è un'arte del vivere", l'arte che si pratica per essere uomini in tutti i sensi, è fare il "mestiere dell'uomo" nel modo più conveniente. Marco Aurelio, l'imperatore filosofo, scrive questa massima. "Al mattino, quando non hai voglia di alzarti, ti sia presente questo pensiero: mi sveglio per compiere il mio mestiere di uomo". Il libro si conclude con un'intervista a Massimo Cacciari e l'autore, riferendosi al libro del filosofo "Della cosa ultima", scrive: "Il libro mi è parso bellissimo, ma difficile, molto difficile: va letto e riletto, in certi punti anche più volte...Pochi altri libri, meglio di questo di Cacciari, mi avrebbero permesso di trarre le conclusioni ai 'Valori dimenticati dell'Occidente' ". Peccato che Cacciari sia molto difficile da leggere! E' adatto "agli addetti ai lavori".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore