Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Valuing the Unique: The Economics of Singularities - Lucien Karpik - cover
Valuing the Unique: The Economics of Singularities - Lucien Karpik - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Valuing the Unique: The Economics of Singularities
Disponibilità in 2 settimane
85,90 €
85,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
85,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
85,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
85,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
85,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
85,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
85,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Valuing the Unique: The Economics of Singularities - Lucien Karpik - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this landmark work of economic sociology, Lucien Karpik introduces the theory and practical tools needed to analyze markets for singularities. Singularities are goods and services that cannot be studied by standard methods because they are multidimensional, incommensurable, and of uncertain quality. Examples include movies, novels, music, artwork, fine wine, lawyers, and doctors. Valuing the Unique provides a theoretical framework to explain this important class of products and markets that for so long have eluded neoclassical economics. With this innovative theory--called the economics of singularities--Karpik shows that, because of the uncertainty and the highly subjective valuation of singularities, these markets are necessarily equipped with what he calls "judgment devices"--such as labels, brands, guides, critics, and rankings--which provide consumers with the credible knowledge needed to make reasonable choices. He explains why these markets are characterized by the primacy of competition by qualities over competition by prices, and he identifies the conditions under which singularities are constructed or are in danger of losing their uniqueness. After demonstrating how combinations of the numerous and multiform judgment devices can be used to identify different market models, Karpik applies his analytical tools to the functioning of a large number of actual markets, including fine wines, movies, luxury goods, pop music, and legal services.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
235 x 152 mm
397 gr.
9780691137100
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore