Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Van Gogh a Hollywood. La leggenda cinematografica dell'artista - Marco Senaldi - copertina
Van Gogh a Hollywood. La leggenda cinematografica dell'artista - Marco Senaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Van Gogh a Hollywood. La leggenda cinematografica dell'artista
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Van Gogh a Hollywood. La leggenda cinematografica dell'artista - Marco Senaldi - copertina

Descrizione


Che cosa ci fa Van Gogh a Hollywood? Come mai l'artista incompreso e sfortunato è andato a finire nella mecca del cinema? Van Gogh ha subito lo stesso destino toccato a Picasso, Andy Warhol, Pollock, Frida Kahlo e a molti altri, le cui vicende biografiche sono divenute altrettanti film. La cosiddetta "vita d'artista" costituisce ormai un vero e proprio filone a cui il grande schermo si rivolge con sempre crescente interesse. Attraverso l'attenta analisi di questo genere cinematografico, si scopre che proprio nelle nostre società, apparentemente Laiche e inclini al cinismo, resiste un'autentica "mitologia mediale" e sopravvive l'inossidabile "leggenda dell'artista".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
118 p., ill. , Brossura
9788869167546

Conosci l'autore

Marco Senaldi

 Marco Senaldi (1960) insegna Cinema e Arti Visive all’Università di Milano Bicocca. Oltre ad aver curato mostre come Cover Theory - L’arte contemporanea come reinterpretazione, (catalogo Scheiwiller, 2003) e Il Marmo e la Celluloide - Arte contemporanea e visioni cinematografiche (catalogo Silvana Editoriale, 2006), ha tradotto e curato testi di Gilles Deleuze, Slavoj Zvizvek e Arthur Danto. Ha pubblicato fra l’altro Enjoy! Il godimento estetico, Meltemi, 2003 (2° ed. 2006); Van Gogh a Hollywood. La leggenda cinematografica dell’artista, Meltemi, 2004 (2° ed. 2007); Synopsis. Introduzione all’educazione estetica, (con F. Carmagnola) Guerini, 2005. Suoi interventi sono apparsi su “Flash Art”, “Exibart Onpaper”, “il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore