Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vangelo di Tommaso. Introduzione storico-critica - Andrea Annese - copertina
Il vangelo di Tommaso. Introduzione storico-critica - Andrea Annese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Il vangelo di Tommaso. Introduzione storico-critica
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vangelo di Tommaso. Introduzione storico-critica - Andrea Annese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Vangelo secondo Tommaso è uno dei testi protocristiani più affascinanti ed enigmatici, nonché il più studiato tra i vangeli non canonizzati. Raccoglie infatti centoquattordici detti attribuiti a Gesù, diversi dei quali senza paralleli canonici, il che lo rende una fonte importantissima per la conoscenza delle origini cristiane. Invitando a una sfida ermeneutica, il cosiddetto "quinto vangelo" afferma che chi troverà l'interpretazione delle «parole segrete» di Gesù in esso contenute «non gusterà la morte». Questo volume ne offre un'aggiornata, completa e al contempo sintetica presentazione storico-religiosa, filologica ed esegetica, nonché una nuova traduzione condotta sui frammenti greci e sul testo copto. Il lettore italiano ha così a disposizione, in un unico libro, sia il testo sia una sua approfondita contestualizzazione e interpretazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
31 ottobre 2019
Libro universitario
206 p., Brossura
9788843098286
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Le parole di Gesù e la loro trasmissione. Detti, logia/logoi, vangeli
Modalità di trasmissione delle parole di Gesù/Detti, logia, logoi/Le collezioni di detti: dimensione sapienziale e dimensione apocalittica/Tommaso è un vangelo?/Apocrifo, canonico, segreto
2. I manoscritti di Tommaso: le scoperte di Ossirinco e Nag Hammadi
I papiri di Ossirinco/I codici di Nag Hammadi/I manoscritti e la storia testuale di Tommaso
3. Un vangelo non gnostico. Tommaso, Nag Hammadi, lo gnosticismo
4. Composizione e fonti: fluidità testuale e processo aggregativo
Il modello del rolling corpus/Oltre la storia delle tradizioni/Le possibili fonti di Tommaso
5. Datazione, luogo di origine, “autore”
La difficoltà di datare i vangeli: Tommaso come caso emblematico/Tommaso e la Siria/Il problema dell’“autore”: Giuda, Tommaso, “il gemello”/Si può parlare di “comunità tommasina”?
6. La struttura
7. I contenuti: le prospettive teologiche del testo
Le «parole segrete» di Gesù
Un percorso ascetico e mistico. Antropologia e soteriologia di Tommaso/La figura di Gesù: la “cristologia” di Tommaso/Il regno del Padre/Tommaso e le pratiche tradizionali del giudaismo/I paralleli sinottici
8. Tommaso e il Gesù storico
Vangelo secondo Tommaso. Traduzione
Note
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore