L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il Vangelo secondo Matteo dvd 8010020021390 italiano custodia standard come nuovo disco dvd nuovo non sigillato 926 * 1 19/04/25
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si fa un gran parlare di Pasolini come massimo intellettuale italiano del Novecento. Ma proprio i suoi eccessi intellettualistici paradossalmente lo rendono improponibile come artista e, quindi, come intellettuale. Troppo oberato dall'ideologia, dal contenutismo becero che prevarica ogni dove l'estetica della forma. E una vera opera d'arte nasce solo dalla fusione di queste due istanze, mai dal prevalere dell'una sull'altra. Pasolini è forse l'autore più sopravvalutato di tutti i tempi. Il contenuto pruriginoso e scandaloso delle sue opere lo rendono il primo esempio di trash pseudointellettuale italiano che proprio in virtù del far parlare di sè ha visto nascere il proprio successo. Fra tanti suoi film di serie B, forse si salvano solo Accattone e Mamma Roma. Il Vangelo è un film falsamente scandaloso; proprio perchè non lo è, in mano a Pierpa lo è sembrato. Quanto alla forma, è girato pessimamente. Pare un superotto dopolavoristico. Nessuna competenza cinematografica da parte del pretenziosissimo regista. Esemplare la scena dei farisei, in cui una comparsa vestita da romano si stiracchia come fosse a casa sua. Sicuramente il regista gli ha detto di farlo: immaginando la retorica marxista sottostante, per evidenziare l'origine popolare e antiborghese del centurione figlio della plebe, un po' come i poliziotti di Valle Giulia per intenderci. Un orrore estetico per onorare la più grande delle forzature ideologiche. Gli attori non professionisti recitano da cani: la Madonna sbatte gli occhietti a compulsione perchè non regge l'obiettivo, ghigni sguaiati e sguardi persi dappertutto. Telecamera a spalla da peristalsi. E l'altro presunto capolavoro? La scena iniziale di Uccellacci e Uccellini ve la ricordate? Totò e Davoli a svolgere un dialogo surreale, senza senso, recitato dal virgulto pasoliniano come fosse una recita "de scola", con la telecamera che non sa stare manco sul dolly e l'inquadratura che balla da mal di mare, affogata da un audio da schifo. Questo sarebbe Cinema? Pasolini desantificato subito!
Capolavoro assoluto. La migliore rappresentazione cinematografica del Vangelo. Giusto dai superficiali borghesi limitati può essere non apprezzato
Scrivo solo perché qui ho letto recensioni veramente ignobili... "Il Vangelo secondo Matteo" è un capolavoro assoluto del cinema, e mi riferisco all'intera cinematografia mondiale. Apprezzato da chiunque, laici e cattolici... umanissimo e religiosissimo... terreno e celeste allo stesso tempo. Chiunque ne parli come di un pessimo film non ha capito niente dell'arte cinematografica, e forse farebbe meglio a dedicarsi ai videogiochi o al blockbuster di turno (magari bello, capace di guadagni stratosferici e garante di spettacolarità), ma deperibile nel lasso di un mese. Qui siamo davanti a vero Cinema, con la "c" maiuscola. Astenersi superfiacili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore