Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le variazioni della fortuna : storie di un musicista - Luciano Chailly - copertina
Le variazioni della fortuna : storie di un musicista - Luciano Chailly - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le variazioni della fortuna : storie di un musicista
Disponibilità immediata
5,20 €
-35% 8,00 €
5,20 € 8,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 8,00 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 8,00 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le variazioni della fortuna : storie di un musicista - Luciano Chailly - copertina

Descrizione


CR34.L

Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata, 

volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti,

 206 pagine circa 

Copertina come da foto

 

 ISBN/ASIN 8877670452

. 206. . Perfetto (Mint). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

CR34.L Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, 206 pagine circa Copertina come da foto ISBN/ASIN 8877670452 . 206. . Perfetto (Mint). . . .

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570072272271

Conosci l'autore

Luciano Chailly

1920, Ferrara

Compositore. Consulente musicale della rai (1951-67) e direttore artistico di vari enti lirici (La Scala 1968-71; Torino, Verona, Genova 1983-85). Ha composto, oltre a musiche da camera, di scena, per film e balletti, numerosi lavori teatrali, in prevalenza atti unici, caratterizzati da uno stile sobrio e tagliente alla maniera del primo Hindemith, alcuni dei quali su libretto di Dino Buzzati (Ferrovia sospesa, 1955, Procedura penale, 1959, Il mantello, 1960; inoltre, Una domanda di matrimonio, 1957, da Cechov). In seguito ha sviluppato un suo personale eclettismo, facendo anche ricorso al serialismo e ad altre tecniche d'avanguardia, ma sempre in un contesto di limpida espressività e in un'atmosfera surreale, di onirica sospensione: L'idiota, 1970, da Dostoevskij; Sogno, ma forse no, 1975,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore