Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2016). Vol. 24: Dalla teoria alla prassi - copertina
Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2016). Vol. 24: Dalla teoria alla prassi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2016). Vol. 24: Dalla teoria alla prassi
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2016). Vol. 24: Dalla teoria alla prassi - copertina

Descrizione


Numero articolato ma coerente nell’impostazione. G. Guelfi, a lungo protagonista dell’intervento sulle tossicodipendenze, ci parla delle sue discontinuità, con momenti di maggiore o minore investimento tecnico e politico, nonché fasi di suo accorpamento alla Salute Mentale o, invece, di una sua autonomia; incertezza legata alla duplice dimensione del problema, fatto sia di costume sociale che di psicopatologia individuale. L. Giacosa e D. Tancredi presentano l’operatività di “Redalloggio”, Comunità appartenente al grup¬po Redancia in cui la dimensione “autonomia” prevale sulla protezione, e dunque volta a costituire una tappa preliminare alla dimissione, con o senza un ulteriore passaggio in un alloggio protetto a dimensione simil-famigliare. G. D’Agostino recensisce il volume di Ga¬briele Cassullo “L’uomo dietro al lettino”, su Charles Rycroft, psicanalista inglese indipen¬dente sia dalla corrente impersonata da Anna Freud sia dalla innovativa scuola Kleiniana.A.Stefana offre una preziosa ricognizione storica del concetto di identificazione proiettiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
3 aprile 2017
80 p., Brossura
9788881639519
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore