Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vedantic Hinduism in Colonial Bengal: Reformed Hinduism and Western Protestantism - Victor A. van Bijlert - cover
Vedantic Hinduism in Colonial Bengal: Reformed Hinduism and Western Protestantism - Victor A. van Bijlert - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vedantic Hinduism in Colonial Bengal: Reformed Hinduism and Western Protestantism
Disponibilità in 2 settimane
76,00 €
76,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vedantic Hinduism in Colonial Bengal: Reformed Hinduism and Western Protestantism - Victor A. van Bijlert - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book explores the ways in which modern Hindu identities were constructed in the early nineteenth century. It draws parallels between sixteenth and eventeenth Cecntury Protestantism and the rise of modernity in the West, and the Hindu reformation in the nineteenth century which contributed to the rise of Vedantic Hindu modernity discourse in India. The nineteenth century Hindu modernity, it is argued, sought both individual flourishing and collective emancipation from Western domination. For the first time Hinduism began to be constructed as a religion of sacred texts. In particular, texts belonging to what could be loosely called Vedanta: Upanishads and the Bhagavad Gita. In this way, the main protagonists of this Vedantist modernity were imitating Western Protestantism, but at the same time also inventing totally novel interpretations of what it meant to be Hindu. The book traces the major ideological paths taken in this cultural-religious reformation from its originator Rammohun Roy up to its last major influence, Rabindranath Tagore. Bringing these two versions of modernity into conversation brings a unique view on the formation of modern Hindu identities. It will, therefore, be of great interest to scholars of religious, Hindu and South Asian studies, as well as religious istory and interreligious dialogue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Religion
2022
Paperback / softback
252 p.
Testo in English
234 x 156 mm
371 gr.
9780367540265
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore