Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti - Hilda Girardet - copertina
Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti - Hilda Girardet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti
Disponibilità immediata
9,10 €
-15% 10,70 €
9,10 € 10,70 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,70 € 9,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,70 € 9,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti - Hilda Girardet - copertina

Descrizione


Il lavoro sulle fonti costituisce una risorsa essenziale per l'apprendimento storico dei ragazzi. Interpretare un documento, osservare una fotografia, sperimentare attività di ricerca diretta, intervistando un testimone o analizzando un paesaggio, diventano contesti significativi per la costruzione delle conoscenze storiche. Le fonti sono, oggi, sempre più spesso visive o sonore, materiali o multimediali. Quali sono, allora, le procedure da adottare per analizzarle? Il libro illustra, attraverso esempi e casi concreti, le principali strategie messe in atto da ragazzi di 9-12 anni che lavorano con diversi tipi di fonti e suggerisce agli insegnanti attività motivanti ed efficaci.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
28 ottobre 2004
Libro universitario
141 p., Brossura
9788874661268
Chiudi

Indice

La storia nei mezzi di comunicazione/ Lavorare con le fonti come contesto di apprendimento/ Non solo documenti scritti:l’occhio e l’orecchio dello storico/ Ho letto. Documenti, testi, racconti per ricostruire la storia/ Ho visto. Le fonti visive: pitture rupestri,dipinti, fotografie/ Ho udito. Il passato raccontato:voci e suoni come fonti/ Paesaggi e reperti: le fonti materiali/ Nuovi media

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi