Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il venditore di pianeti - Marco Sommariva - copertina
Il venditore di pianeti - Marco Sommariva - 2
Il venditore di pianeti - Marco Sommariva - copertina
Il venditore di pianeti - Marco Sommariva - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il venditore di pianeti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-58% 12,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-58% 12,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il venditore di pianeti - Marco Sommariva - copertina
Il venditore di pianeti - Marco Sommariva - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un indagine investigativa, grottesca ed esasperante, intrapresa dal protagonista del romanzo per incontrare un introvabile venditore di pianeti. Teatro della vicenda è una Sestri Ponente delegazione genovese, dove si paga in dollari, la giustizia è nelle mani degli sceriffi e si festeggia il 4 luglio. Centro di gravità della storia è un locale pubblico, l'Osteria dei Soprannomi, dove l'ingresso ai nomi è vietato. Ci vanno personaggi che non hanno e non vogliono nulla, ma che ci tengono a non perdere la compagnia delle storie (strazianti, inventate, surreali) che là vengono raccontate davanti a bicchieri mai vuoti. Personaggi pronti ad andare a sbattere in qualche altro angolo della città: la stazione dei treni, la miniera di carbone, le fogne. Fra i tanti, Tom Walzer, sporco come un bastone da pollaio, piegato come un ferito a morte; Gommolo, piccolo, brutto, tenero come un bambino in fasce; Olga, bellissima, profumata, dal sesso sempre caldo; Gino Pattume, capace di vendere i mobili gettati in discarica a chi aveva deciso di liberarsene; Carlo Tomaszewski, in perenne ricerca di notizie dal padre che non ha mai conosciuto; Bestia, che invece il padre l'ha cremato, sniffato e sepolto nei propri polmoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
21 febbraio 2008
218 p., Brossura
9788855800068

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

catavere
Recensioni: 5/5

Non condivido la recensione di Marcob e ne spiego i motivi. E' forse negativo riempire un romanzo di personaggi improbabili. Chiedete a scrittori di fama come Pennac, Benni o a scrittori di culto come Kurt Vonnegut e Tom Robbins . Naturalmente ognuno di noi ha i suoi gusti che con il tempo prendono una strada. Certo se parto ascoltando Ramazzotti difficilmente arrivo a John Coltrane. Apriti alla lettura di autori diversi da quelli che ami e vedrai che riuscirai ad apprezzare un romanzo stupendo come "Il venditore di pianeti".

Leggi di più Leggi di meno
Marcob
Recensioni: 2/5

E' più un esercizio di stile che un romanzo, una carrellata di improbabili personaggi che danno modo all'autore di giocare con satira e sarcasmo. Mi ha strappato qualche sorriso ma nulla di più, è ricco di dialoghi che sono fin troppo nonsense. Si legge veloce, fortunatamente.

Leggi di più Leggi di meno
MDC
Recensioni: 5/5

Mentre sulla città calavano le prime ombre della sera e mefitici vapori iniziavano a risalire da... Quando al calar delle tenebre gli ignari cittadini si rifugiavano nelle loro dimore mentre gelide nebbie... Non è Nick Carter, non è Cattivik, non sta scrivendo un ulteriore bar il Benni! Si tratta di MARCO SOMMARIVA! Lungi dal volerlo accostare a questo o quell'altro più o meno meritatamente noto autore, il romanzo di Marco, "Il venditore di pianeti" non può che far riemergere dalle nostre memorie sentori di narrativa da "Bar sport", ma attenzione! Fatti e personaggi narrati non mi sembrano assolutamente casuali, e casuali non sono i riferimenti. Mi spiego. Dopo la meraviglia di scoprire che l'autore di quelli che definiremmo romanzi storici, piuttosto rigorosi, di stampo popolare, senza la prosopopea di intellettualismi accademici ma vissuti "dal basso" come Fischia il vento, scopriamo che narra meravigliosamente con ironia e sarcasmo anche le vicende dei personaggi di tutti i giorni dal compagno di bevute all'incontro casuale; nella sua fantasmagoria becca, anche se per iperbole, tutti gli individui che molti di noi hanno conosciuto trasformandoli da personaggi reali in caratteristi senza però far perdere loro l'originale realismo. Ma cosa c'è di casuale? I luoghi e gli individui descritti sono reali, li conosciamo, potremmo darci un nome (no, meglio un soprannome, ma questo è un seguito), li abbiamo vissuti. Non sono surreali, sono "sovrareali", e sovrareale è la Sestri Ponente, antico comune, quartiere, delegazione, di Genova dipinta a sguazzo ma perfettamente riconoscibile e non solo ai residenti. Ma sarà vero? Forse è Amsterdam, forse Le Havre? Forse è la tua città. Ma se questa è la nicchia di cui sopra infiliamoci tutti lì dentro, e questo è un invito. Dopo aver letto questo bel libro attendiamo ansiosamente, come per una saga fantasy, occhieggiando tra i vapori che risalgono dai tombini della Genova sotterranea i suoi seguiti sempre imprevedibili, o no?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore