Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ventinovecento. Storie di anni Novanta e altre cose così: per ridere - Rinomata Offelleria Briantea - copertina
Ventinovecento. Storie di anni Novanta e altre cose così: per ridere - Rinomata Offelleria Briantea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ventinovecento. Storie di anni Novanta e altre cose così: per ridere
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ventinovecento. Storie di anni Novanta e altre cose così: per ridere - Rinomata Offelleria Briantea - copertina

Descrizione


Difficile definire con precisione il genere di "Ventinovecento". È un'escursione negli anni Novanta di chi, in quei dieci anni di fine millennio lì - tra la diretta TV del botto di Senna al Tamburello e quella del botto delle Torri Gemelle - si è giocato bene o male il ruolo di "teenager". È una lettera - d'odio più che d'amore - indirizzata a una provincia in cui si nasce e non si cresce mai per davvero: Monza e Brianza (codice di avviamento postale 20900), con tutti i berlusconismi e i Gran Premi di Formula Uno del caso. È, per usare un avverbio tanto caro alle fabbrichette di quella terra, "tecnicamente" un romanzo di formazione - per quanto destrutturato e tenuto assieme giusto giusto da una sottile linea bianca - in cui si salta avanti e indietro attraverso la memoria confusa dei quattro protagonisti Sauzer, Patrese, Braulio e Trentatré: amici, consumatori, imprenditori, Power Rangers. È un'arancia meccanica di droghe, di aneddoti, di noie, di giraffe che prendono fuoco e di "altre cose così: per ridere". Anche se da ridere, alla fine, c'è solo a sproposito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 settembre 2018
158 p., Brossura
9788899699208

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Little_k_library
Recensioni: 5/5

C'è un mondo vicino a me che sembra un bel posto, e forse lo è, ma in fondo non lo è. Un mondo fondamentalmente ricco, di gente per bene, imprenditori, banchieri alla ricerca di un po' di tranquillità. Oscurato dalla città vicina, che è la capitale putativa d'Italia e lo sappiamo tutti che lo è sempre stata, Milano. Dunque, se non parliamo di Milano, di chi parliamo? Ne avete sentito parlare tutti, almeno una volta all'anno. Quando c'è il Gran Premio. Monza. A Monza vivevano quattro (o cinque?) figli di buona famiglia adolescenti durante gli anni Novanta, gli anni più di limbo di questo mondo. Limbo degli anni novanta, limbo di Monza, un limbo al quadrato che porta i nostri giovani eroi a inventarsi la qualunque, così, per ridere. Si inizia con un muletto buttato giù da una scarpata, si arriva a ubriacarsi a tredici anni, si sconfina nella magica polvere bianca, si finisce per correre su per un condominio per scappare a una retata, o a perdersi in un bosco per trentatré ore. Sempre tutto così, per ridere. La scrittura è precisa, non si perde mai in fronzoli, arriva diretta a dire quello che deve dire. Ci fa perdere con loro, con i loro deliri, con la loro difficoltà di distinguere la realtà da quello stato mentale alterato che ti fa vedere tutte le strade di Monza come un circuito. E l'immaginarsi quanta verità ci sia, dietro a ogni parola, un pochino spaventa. Un romanzo d'esordio eccezionale per questa banda di scappati di casa, che non mi spiego come siano qui per raccontarcelo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore