Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Venture Capital: A Euro-System Approach - cover
Venture Capital: A Euro-System Approach - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Venture Capital: A Euro-System Approach
Disponibilità in 2 settimane
131,00 €
131,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Venture Capital: A Euro-System Approach - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Josh Lerner Jacob H. Schiff Professor of Investment Banking Harvard Business School and National Bureau of Economic Research During much of the 1970s and 1980s, venture capital and private equity remained largely a United States phenomena. Over the past decade, how­ ever, private equity has spread around the globe, taking particularly firm root in Western Europe-indeed, growing 4,700% since 1984 through 200 I. Today, Europe is the dominant private equity market outside the United States. Despite this tremendous growth and the current recessionary cli­ mate, there is ample room for attractive expansion in European private eq­ uity; both for venture capital and private equity. There have been several reasons for this growth. The first has been the internationalization of capital sources. The key sources of capital for Euro­ pean private equity funds have traditionally been segmented by national boundaries: historically, the pattern in Europe has been for private equity groups to raise funds from banks, insurance companies, and government bodies in their own country, with little involvement from foreign investors. These barriers are now breaking down for two principal reasons. First, in­ stitutional investors, particularly in the United States, have become in­ creasingly interested in European funds. Second, many international pri­ vate equity firms have become more active in Europe. A second driver of growth has been the entry of new talent into the in­ dustry. Traditionally, many European private equity investors had come from financial or consulting backgrounds, rather than from operating roles.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Hardback
423 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540402343
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore