Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo - David R. Begun - copertina
Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo - David R. Begun - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo
Disponibilità immediata
36,90 €
36,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
36,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,90 € 12,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
36,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,90 € 12,60 €
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo - David R. Begun - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Darwin aveva torto nel collocare in Africa le nostre origini? Il libro sostiene provocatoriamente che le grandi scimmie svilupparono in Europa e non in Africa le caratteristiche fondamentali della stirpe umana: mani abili e cervello di grandi dimensioni. In questo libro, appassionante e accessibile, David Begun, uno dei maggiori paleoantropologi viventi, trasporta il lettore in epoche remote, quando la Terra era abitata da molte specie di grandi scimmie migranti. Basandosi sulle ultime straordinarie scoperte di reperti fossili e sulla propria esperienza sul campo, maturata nel corso di spedizioni in Europa e Asia, Begun traccia una storia evolutiva mozzafiato di grandi scimmie ed esseri umani. Racconta come uno dei membri più antichi del nostro gruppo evolutivo - un nuovo tipo di primate chiamato Proconsul - si sia evoluto da una condizione simile a quella dei lemuri nelle foreste primordiali d'Africa. Begun descrive a colori forti come, nel corso di dieci milioni di anni, questi ominoidi si siano diffusi in Europa e in Asia, diventando abili arrampicatori con comportamenti sospensori, sviluppando tempi di crescita più lunghi e cervelli di maggiori dimensioni e preparando così il terreno per l'avvento degli esseri umani. Con il peggioramento del clima in Europa, circa dieci milioni di anni fa, queste grandi scimmie morirono o migrarono verso sud, invadendo di nuovo il continente africano e dando vita alle stirpi di gorilla, di scimpanzé e, alla fine, di esseri umani.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 272 9788820374709 Ottimo (Fine).

Immagini:

Il vero pianeta delle scimmie. Una nuova storia delle origini dell'uomo

Dettagli

2016
30 agosto 2016
X-262 p.
9788820374709

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Aurelio
Recensioni: 5/5

Il saggio in questione è uno dei capolavori pubblicati dalla Hoepli negli ultimi anni. Uno di quei saggi che gli appassionati o i semplici studenti di Scienze naturali stavano aspettando da molto tempo. Begun riesce a riassumere in maniera abbastanza approfondita l'evoluzione dei Primati, considerando quei reperti fossili che spesso non vengono presentati nei classici libri di testo che trattano l'evoluzione della nostra famiglia Hominoidea. Descrive in maniera minuziosa gli scenari evolutivi ed ecologici che hanno permesso nei milioni di anni del terziario ad alcuni mammiferi poco più grandi di un gatto di diventare prima predatori notturni, poi veri e propri primati diurni e infine scimmie antropomorfe. Si parla poco dei generi più rinomati dell'evoluzione umana - per esempio il genere Australopithecus od Homo - poiché il testo si focalizza nel delineare l'evoluzione delle scimmie "propriamente dette", molto più antiche e lo cui sviluppo fa da misterioso antefatto al cammino dei nostri antenati più recenti. Davvero un bel libro, scritto con dovizia di particolari e qualche curiosità sull'esperienza lavorativa dell'autore. Consigliatissimo, vista la mancanza di saggi inerenti all'argomento

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore